Prova il caffè più virale del momento in Cina: "Preparazione stranissima", quanto costa

Quando si parla di Cina, il pensiero corre subito al tè, bevanda millenaria che accompagna la vita quotidiana di milioni di persone. Tuttavia, negli ultimi vent’anni il consumo di caffè qui è cresciuto in modo esponenziale, trasformando città intere in luoghi dove bar, torrefazioni e caffetterie sperimentano nuove formule. Ed è proprio a Chengdu, metropoli vibrante nel cuore della provincia del Sichuan, che sta spopolando il caffè più virale del momento, protagonista di decine di video su TikTok e sul suo corrispettivo cinese, Douyin.

A raccontare questa esperienza è stato Christian Grossi, travel content creator americano di origini italiane, 26 anni, che durante il suo viaggio in Cina ha deciso di provare una bevanda diventata trend. Il suo racconto ha subito catturato l’attenzione degli utenti, non solo per il gusto, ma per la modalità “stranissima” con cui viene servito questo caffè unico al mondo.

Il caffè servito a -80 gradi: la preparazione che sorprende

Il locale dove nasce questa bevanda è il Luna Café, una piccola caffetteria di Chengdu, quasi nascosta, descritta dallo stesso Grossi come un “hole in the wall”, ossia un minuscolo bar che rischieresti di non notare passando. Nonostante l’aspetto modesto, al suo interno prende vita un rito che ha incuriosito e conquistato milioni di spettatori online.

La preparazione del caffè virale inizia con un bicchiere tenuto in un frigorifero a -84 gradi. La barista, per non ustionarsi le mani, utilizza delle pinze per afferrarlo e subito dopo lo riempie con del normalissimo latte. In seguito, viene aggiunto l'equivalente di una tazzina di espresso caldo, creando un contrasto sorprendente: alla base resta un latte congelato e cremosissimo, mentre sopra galleggia il caffè liquido, che ovviamente diventa fredda nel giro di pochi istanti per le leggi della fisica. Per evitare che il cliente tocchi il bicchiere gelido, questo viene consegnato dentro un contenitore di carta simile a quello utilizzato per le uova.

Il caffè più virale della Cina è servito in un bicchiere conservato a -82 gradi.
Il caffè più virale della Cina è servito in un bicchiere conservato a -82 gradi.

Quanto costa il caffè più virale della Cina

Il prezzo, rispetto al costo medio di una bevanda in città, risulta più alto ma comunque accessibile: 25 renminbi, equivalenti precisamente a 3 euro. A Chengdu, infatti, gran parte delle bibite si trovano facilmente a circa 2€, ma l’esperienza particolare del Luna Café giustifica il sovrapprezzo. Grossi, che ha voluto testare anche il sapore oltre all’aspetto scenico, ha assegnato un voto di 8.2 su 10. “È buono – ha raccontato – e sorprende soprattutto per la consistenza del latte, che resta compatto e cremoso pur essendo ghiacciato”.

Chengdu, tra caffè e hipster street

L’esperienza è avvenuta in una zona della città che ricorda per atmosfera Brooklyn, New York, con le sue strade ricche di café, negozi di abbigliamento vintage e un pubblico giovane e curioso. In Cina, il consumo di caffè non ha ancora raggiunto i livelli europei o americani, ma città cosmopolite come Chengdu stanno vivendo una trasformazione rapida, in cui le caffetterie sperimentali diventano punti di riferimento culturali oltre che gastronomici.

Secondo i dati della China Coffee Association, negli ultimi anni il mercato del caffè ha registrato una crescita annuale a due cifre, trainata soprattutto dalle nuove generazioni urbane, sempre più aperte a esperienze che uniscono occidente e tradizione locale. Proprio questo mix di curiosità e innovazione ha fatto nascere tendenze come il caffè ghiacciato del Luna Café.

Perché è diventato virale

I motivi del successo vanno oltre il gusto. Il caffè virale di Chengdu colpisce per la sua estetica, perfetta per i social. Il bicchiere ghiacciato, il fumo che si sprigiona a contatto con l’aria e il contrasto tra il latte solido e il caffè liquido creano un effetto visivo spettacolare. Non sorprende che video e foto abbiano raggiunto milioni di visualizzazioni in pochi giorni, diventando trend su TikTok e Douyin.

Grossi ha sottolineato come, nonostante la qualità media del caffè in Cina non sia ancora ai livelli europei, esperienze come questa rendano il viaggio indimenticabile. Vista la determinazione e la dedizione al lavoro dei cinesi, è probabile che negli anni a venire la qualità dei caffè aumenterà.

@christian.grossi 26 year old American traveler is stunned by his strange experience in China 🇨🇳 This is in the city of Chengdu, China. In a location that feel very similar to Brooklyn NY. It’s a hipster street with cafes and retro vintage clothing stores. However from my experience the coffee scene in China is rough, most people drink tea here and the quality of coffee is not that great. This Cafe is called Luna Cafe and it really is just a hole in the wall. The price is around $4 which is high for China. On average you could find any drink for less than $2 but here it is special #fyp #tellme #traveltiktok #china #chengdu ♬ original sound - Grossi

Lascia un commento