Gemma nascosta su RaiPlay: il film che ti entra nel cuore e non ti lascia più

Scrapper su RaiPlay: il film che emoziona e sorprende con il suo cuore tenero e ribelle.

Scrapper è un film britannico del 2023 diretto da Charlotte Regan, al suo primo lungometraggio dopo anni dedicati a cortometraggi e videoclip musicali. L’opera ha conquistato pubblico e critica grazie a un approccio fresco e originale, capace di unire emozione, ironia e uno sguardo autentico sui legami familiari. Non si tratta di un dramma cupo, ma di una storia luminosa e colorata che trova in RaiPlay la piattaforma perfetta per raggiungere chi ama un cinema diverso dal solito.

Su RaiPlay un film raro ma nascosto: lascia un segno nell'anima

La protagonista è Georgie, una ragazzina di dodici anni interpretata dalla sorprendente Lola Campbell. Dopo la morte della madre, vive da sola in una periferia londinese vivace, fatta di palazzi popolari e colori brillanti. Per sopravvivere si arrangia con piccoli espedienti e furti di biciclette. Riesce persino a ingannare i servizi sociali fingendo che uno zio si prenda cura di lei.

scena film cuore
Una scena del film disponibile su RaiPlay che ti colpisce dritto al cuore

La sua quotidianità cambia quando irrompe Jason, il padre che non ha mai conosciuto. A dargli volto è Harris Dickinson, già noto per film indipendenti e produzioni internazionali. Jason torna da Ibiza con un look eccentrico e un atteggiamento immaturo, lontano anni luce da quello di un genitore responsabile. Georgie non lo accetta subito, ma tra i due nasce un percorso di avvicinamento fatto di scontri, ironia e piccoli gesti che rivelano una dolcezza inattesa.

Il cuore del film sta proprio nel rapporto tra Georgie e Jason. Lei è una bambina che sembra già adulta, costretta a crescere troppo in fretta. Lui è un uomo che non ha mai smesso di fare il ragazzo e che deve finalmente imparare cosa significa essere padre. Questa dinamica crea un equilibrio speciale: la figlia insegna al padre a diventare adulto, mentre lui le restituisce la possibilità di vivere la sua infanzia senza paura.

Lo stile visivo e narrativo

Charlotte Regan sceglie un linguaggio visivo unico. La sua regia non si limita al realismo sociale tipico del cinema britannico, ma lo colora con tocchi giocosi. I toni vivaci, i dialoghi brillanti e le incursioni ironiche – come le interviste frontali ai personaggi secondari – rendono il film leggero senza togliere intensità ai temi più profondi. È un racconto che parla di lutto, solitudine e identità, ma lo fa con delicatezza e con una dose di umorismo che sorprende.

Scrapper ha subito attirato l’attenzione nei festival internazionali. Al Sundance Film Festival 2023 ha conquistato il Grand Jury Prize, uno dei premi più ambiti. È stato poi candidato ai BAFTA e celebrato ai British Independent Film Awards. Anche in Italia il film ha trovato spazio nelle sale e oggi è disponibile su RaiPlay e su piattaforme come MUBI, segno della sua capacità di parlare a un pubblico ampio e appassionato.

Perché guardarlo su RaiPlay

Scrapper è un film ideale per una serata davanti allo schermo. Offre emozioni sincere, personaggi che sembrano usciti dalla vita reale e un’estetica che conquista con la sua freschezza. È una commedia drammatica che non si prende mai troppo sul serio e che, proprio per questo, riesce a parlare a tutti.

Per chi ama storie di crescita, rapporti familiari e cinema indipendente, questo titolo è una scelta perfetta. Non solo regala momenti teneri e commoventi, ma anche risate e spunti di riflessione. Guardarlo su RaiPlay significa scoprire un’opera che unisce il calore delle piccole storie con la forza universale dei grandi temi.

Lascia un commento