Stasera in tv c'è un film che racconta una straziante e struggente storia vera: la protagonista ha ricevuto una candidatura agli Oscar.
Stasera la televisione propone uno di quei film che lasciano senza fiato e che, una volta visti, restano impressi per sempre. The Impossible è una pellicola che non si dimentica. Uscito nel 2012 e diretto da Juan Antonio Bayona, racconta una storia vera, potente e straziante: quella della famiglia Belón, sopravvissuta al terribile tsunami che devastò l’Oceano Indiano nel dicembre del 2004. Un film drammatico, ma anche pieno di vita, che porta sullo schermo la forza dell’amore, del coraggio e della speranza.
Naomi Watts ed Ewan McGregor sono i protagonisti di questa vicenda che riporta lo spettatore nel cuore della tragedia. La loro interpretazione è intensa, autentica, capace di trasmettere la paura e la determinazione di chi lotta per la sopravvivenza in mezzo a una distruzione senza confini. Al loro fianco, un giovanissimo Tom Holland, futuro volto di Spider-Man, nel ruolo del figlio maggiore Lucas. La sua prova attoriale sorprende per maturità e sensibilità, regalando uno dei personaggi più toccanti della pellicola.
Stasera in tv, la storia vera che ha commosso il mondo: Oscar per la protagonista
Il film va in onda stasera, 6 ottobre 2025, su La5 (canale 30 del digitale terrestre), intorno alle ore 21.10. La trama prende il via in un resort della Thailandia, dove Maria, Henry e i loro tre bambini trascorrono serene vacanze di Natale. Tutto sembra perfetto, ma la mattina del 26 dicembre un boato rompe la quiete. In pochi istanti, un muro d’acqua travolge ogni cosa. È l’inizio di un incubo reale, raccontato con una precisione e una tensione che tolgono il respiro. La famiglia viene separata: Maria e Lucas si ritrovano insieme, feriti e smarriti, ma uniti da una volontà incrollabile di sopravvivere. Henry e gli altri due figli si trovano dall’altra parte del disastro, in un labirinto di fango, detriti e paura, decisi a ritrovare i loro cari.
Il regista Juan Antonio Bayona riesce a catturare con grande realismo l’impatto emotivo e fisico della catastrofe. Le sequenze dello tsunami sono tra le più impressionanti mai realizzate al cinema: non solo per la potenza visiva, ma per la capacità di far percepire allo spettatore l’angoscia di chi si trova a combattere contro una forza incontrollabile. Non è un semplice film catastrofico, ma un viaggio dentro l’animo umano, dove la fragilità e la speranza convivono.

Maria, interpretata magistralmente da Naomi Watts, diventa il simbolo della resistenza e della maternità. La sua interpretazione le è valsa la candidatura all’Oscar come miglior attrice protagonista, un riconoscimento meritato per la sua capacità di rendere credibile ogni emozione. Ewan McGregor, nei panni del marito Henry, commuove con un’interpretazione piena di disperazione e tenerezza, soprattutto nelle scene in cui cerca di rintracciare la famiglia tra gli ospedali e le rovine.
L'arrivo della vera protagonista: un'emozione intensa
A rendere il film ancora più autentico è la partecipazione della vera Maria Belón, che ha collaborato con la produzione per assicurare che il racconto fosse fedele alla realtà. Questo contribuisce a dare alla pellicola un tono sincero, lontano dall’effetto spettacolare fine a sé stesso. Ogni dettaglio, ogni sguardo, ogni suono è curato per trasmettere la sensazione di trovarsi lì, nel caos di un evento che ha cambiato per sempre la vita di migliaia di persone.
La critica ha accolto The Impossible con emozione e rispetto. Molti hanno elogiato la capacità del film di unire spettacolo e profondità, realismo e sentimento. Alcuni hanno notato una certa enfasi melodrammatica in alcune scene, ma la maggior parte riconosce la forza narrativa e l’impatto visivo di questa storia. Nonostante la durezza delle immagini, il film riesce sempre a mantenere un cuore pulsante di umanità.
Perché vederlo oggi
Guardarlo oggi significa rivivere una pagina di storia recente, ma anche riflettere sul valore della vita, della famiglia e del coraggio. È un film che parla di dolore e speranza, di perdita e rinascita. Ogni inquadratura è pensata per emozionare, ma anche per ricordare che, di fronte alla natura e al destino, ciò che ci tiene in vita è l’amore reciproco.
The Impossible non è solo una ricostruzione fedele di una tragedia, ma un tributo alla forza dell’essere umano. Stasera in tv, questo film rappresenta un’occasione per commuoversi, per ammirare grandi interpretazioni e per riflettere su quanto la speranza possa essere più potente di qualsiasi tempesta. Un racconto che, pur nella sua drammaticità, lascia spazio alla luce, alla gratitudine e alla voglia di ricominciare.
