A Milano arriva la spa coreana per capelli: un trattamento di 90 minuti, 9 step di pura rigenerazione e un risultato sorprendente.
Una SPA per capelli in pieno stile coreano è finalmente arrivata a Milano, e promette un’esperienza sensoriale che va ben oltre la semplice piega. Chi ha già provato un trattamento simile in Asia sa di cosa si parla: rituali lenti, manualità impeccabile, attenzione quasi cerimoniale ai dettagli. Ma questa versione italiana, nel cuore della città, riesce a reinterpretare la filosofia K-beauty con un tocco tutto suo, raffinato e sorprendentemente accogliente.
Varcare la soglia di questa spa è come entrare in un piccolo tempio del benessere. L’ambiente profuma di oli naturali e vapore aromatico, la luce è morbida, e la musica di sottofondo accompagna un’atmosfera sospesa nel tempo. L’idea è quella di purificare il cuoio capelluto come si farebbe con la pelle del viso: detossinare, stimolare, rinvigorire. Un vero reset per la testa, letteralmente. Ecco qui l'esperienza di una turista in una spa in Giappone.

Tutti i passaggi del trattamento per i capelli
Il trattamento coreano dura circa novanta minuti e segue una sequenza quasi rituale, composta da nove passaggi studiati nei minimi dettagli. Si comincia con un massaggio di benvenuto, un momento in cui si dimenticano gli impegni e si lascia spazio solo al piacere tattile. Segue l’analisi tricologica, che permette di capire le esigenze del cuoio capelluto. Poi arriva la fase Detox, con un olio specifico che libera la cute da impurità e residui.
A rendere l’esperienza ancora più particolare è la sauna osmotica, un trattamento che detossina in profondità grazie al calore controllato. Da qui in poi, il viaggio sensoriale si intensifica: un massaggio del cuoio capelluto e del viso risveglia la circolazione, mentre i prodotti professionali vengono applicati con gesti precisi e delicati. Il calore o il vapore fanno penetrare meglio gli attivi, mentre una maschera viso rigenera la pelle. Tutto culmina nel momento più atteso: il risciacquo e la piega finale, impeccabile, lucente, da pubblicità coreana.
E poi, naturalmente, c’è il risultato. Chi ha provato il trattamento parla di un prima e dopo sorprendente: il cuoio capelluto appare pulito e riequilibrato, i capelli risultano più leggeri, setosi e con una brillantezza che difficilmente si ottiene con i normali trattamenti da parrucchiere. La piega è perfetta, naturale, e soprattutto dura giorni interi, come se il capello fosse rinato.
Visualizza questo post su Instagram
Quanto costa lasciarsi coccolare dalla spa coreana a Milano?
Sotto alcuni aspetti, questa spa milanese si distingue dalle sue omologhe asiatiche. Qui, oltre ai capelli, si dedica attenzione anche al viso e alle mani, regalando un’esperienza più completa, quasi olistica. È una coccola totale, un invito a fermarsi, respirare e concedersi un lusso consapevole. Non è soltanto un trattamento di bellezza, ma una pausa rigenerante, un modo per riconnettersi con sé stessi.
Il prezzo? 150 euro per un percorso di novanta minuti che, a giudicare dai risultati, vale ogni centesimo. È la cifra del relax autentico, dell’eleganza silenziosa e dell’eccellenza cosmetica made in Corea reinterpretata all’italiana. Alla fine, si esce con i capelli che sembrano nuovi e una sensazione di leggerezza che dura per giorni. E anche se per un’ora e mezza si resta avvolti da oli, vapori e massaggi, il vero lusso è quello di sentirsi curati fino all’ultimo dettaglio.
