3 città da vedere in autunno in Portogallo: la terza non la conosce quasi nessuno

Le 3 città più affascinanti del Portogallo da visitare in autunno: Lisbona, Porto e la magica Sintra, la perla segreta che pochi conoscono, tra foliage, cultura e sapori autentici.

In un Paese dove il sole non abbandona mai del tutto l’orizzonte, l’autunno in Portogallo diventa un viaggio tra luce, cultura e natura. Lisbona, Porto e Sintra mostrano il volto più poetico di una terra che sa ancora sorprendere, lontano dal turismo di massa, dove ogni tramonto è una promessa di ritorno.

In autunno Lisbona si trasforma in un vero palcoscenico di colori e cultura, dove la luce calda del sole accarezza i tetti di terracotta e il Tejo riflette tonalità dorate. È il periodo ideale per chi vuole scoprire la capitale portoghese con ritmi più lenti e atmosfere autentiche, lontano dal turismo estivo. Le temperature miti invitano a passeggiare nei quartieri storici come Alfama e Bairro Alto, dove le stradine si animano di musica e profumo di sardine arrostite. In ottobre, la città ospita Doclisboa, uno dei festival cinematografici più importanti d’Europa, e il Festival di São Martinho, con degustazioni di castagne e vino novello.

Chi ama la fotografia troverà nei parchi cittadini, come il Parque Eduardo VII o il Jardim da Estrela il luogo perfetto per immortalare il foliage portoghese, con sfumature che vanno dal rosso ramato al giallo miele. L’autunno a Lisbona è anche sinonimo di ospitalità a prezzi più accessibili, con hotel e voli meno costosi e attrazioni meno affollate. È la stagione in cui la città si concede, finalmente, ai suoi veri amanti.

Porto: tradizione e panorami dorati lungo il Douro

Più a nord, Porto regala in autunno un’esperienza intima e profonda. Le colline che si affacciano sul fiume Douro si tingono di tonalità d’oro e ambra, creando uno scenario perfetto per una crociera fluviale tra i vigneti in vendemmia. È il momento in cui il Portogallo mostra la sua anima più autentica, fatta di profumi di mosto, luci soffuse e voci che si perdono nei vicoli della Ribeira.

Passeggiando per la città, non si può non restare colpiti dagli azulejos della stazione di São Bento, un racconto in ceramica della storia portoghese, o dalla maestosa Torre dei Chierici, che domina il panorama urbano. L’autunno è anche il periodo perfetto per assaporare la gastronomia locale, tra mercatini di strada, castagne arrostite e, naturalmente, un calice di vino Porto da gustare nelle cantine di Vila Nova de Gaia, magari mentre il sole tramonta dietro i ponti di ferro che uniscono le due sponde del fiume.

Il clima leggermente fresco invita a lunghe passeggiate sul lungofiume o nei caffè storici, dove l’aroma del caffè si mescola al profumo del mare. Porto in autunno non è solo una città da vedere, ma da vivere con lentezza, lasciandosi avvolgere dal suo fascino malinconico.

Portogallo
La bellissima città di Sintra in Portogallo con il suo castello unico al mondo.

Sintra: la perla segreta immersa nella nebbia

E poi c’è Sintra, la città che pochi conoscono davvero, ma che lascia un segno profondo nel cuore di chi la visita. A soli 30 chilometri da Lisbona, questa meraviglia patrimonio UNESCO è un intreccio di magia, mistero e natura. In autunno, quando una leggera nebbia avvolge i boschi della Serra de Sintra, l’atmosfera diventa quasi irreale, come se ci si trovasse dentro una fiaba.

I palazzi fiabeschi come il Palácio da Pena, con le sue torri colorate, o la Quinta da Regaleira, con i suoi giardini simbolici e i pozzi iniziatici, assumono un fascino unico sotto la luce soffusa della stagione. Le foreste intorno alla città si tingono di rosso e oro, perfette per chi ama il trekking o semplicemente desidera respirare un’aria di quiete e mistero. A differenza dell’estate, l’autunno regala a Sintra la tranquillità dei luoghi autentici, dove si può passeggiare tra le botteghe artigiane o gustare una travesseira (dolce tipico alla mandorla) senza folla, osservando il tempo che scorre lento.

Lascia un commento