Mangia al ristorante di Sting in Toscana poi svela i prezzi: "Mai visto un menù così"

Quanto costa mangiare alla taverna del celebre cantate Sting? Ecco i prezzi del menu di un'esperienza unica nel cuore della Toscana.

In un angolo incantato della campagna toscana, tra distese di vigneti e uliveti che si perdono all’orizzonte, sorge la tenuta di Sting, un luogo che sembra uscito da una cartolina. Qui, tra profumi di erbe aromatiche e suoni di cicale, si trova la Taverna dei lupi, il ristorante del celebre cantante britannico che da anni ha scelto l’Italia come suo rifugio di pace e ispirazione.

Un’italiana in vacanza ha deciso di raccontare la sua esperienza in questo luogo magico, condividendo con tutti le immagini della tenuta immersa nella natura e soprattutto del ristorante all’aperto, dove si respira un’atmosfera autentica e rilassata. Niente lusso ostentato o eccessi da star: qui tutto è curato con semplicità e gusto, in perfetta armonia con la bellezza del paesaggio circostante.

Una taverna tra musica e sapori toscani

La protagonista del racconto descrive la Taverna dei lupi come un piccolo paradiso enogastronomico dove la musica, ovviamente, non può mancare. Le serate si animano con concerti dal vivo, luci soffuse e un’aria di convivialità che riporta alle origini più vere della Toscana. Ogni dettaglio, dal legno dei tavoli alle bottiglie di vino che adornano le mensole, trasmette un senso di autenticità che conquista chiunque metta piede in questo luogo.

Ma la vera sorpresa arriva quando si apre il menu. Tutti si aspettano prezzi da star internazionale, e invece la realtà è completamente diversa. Tutto ciò che viene servito è preparato con materie prime coltivate e prodotte nella tenuta: ortaggi freschissimi, olio extravergine di oliva, miele, formaggi e vini che raccontano il legame profondo tra la terra e chi la lavora.

Toscana
I prezzi del menu alla taverna di Sting in Toscana. Fonte: Instagram

Piatti genuini e prezzi sorprendenti

Gli antipasti spaziano da taglieri di salumi e selezioni di formaggi locali fino a degustazioni di zuppe fredde perfette per l’estate. Il tutto a prezzi quasi incredibili: tra gli 8 e i 10 euro, una cifra che in un contesto simile sembra quasi simbolica. I primi piatti, come le paste fresche condite con verdure di stagione o con sughi rustici e profumati, costano 10 euro, mentre i secondi piatti, a base di carni locali o proposte vegetariane, oscillano tra 10 e 12 euro. Persino i dolci, tutti realizzati in casa, costano appena 4 euro.

Chi ha la fortuna di sedersi ai tavoli di questo ristorante racconta di un’esperienza multisensoriale: i sapori genuini, l’odore dell’erba appena tagliata, la luce dorata del tramonto che si riflette sui calici di vino, e in sottofondo la musica che accompagna la serata. La tenuta di Sting non è solo un luogo dove mangiare bene, ma un simbolo di armonia tra arte, natura e gusto, un esempio di come anche una star internazionale possa trasformare un sogno toscano in qualcosa di profondamente autentico.

Lascia un commento