Su Netflix c'è una nuova serie tv che è già diventata un vero e proprio fenomeno: tutti la stanno guardando e ogni episodio ti lacera il cuore.
"Animal” è la nuova serie spagnola che sta scalando le classifiche di Netflix e sta conquistando il pubblico europeo. Uscita nell’ottobre 2025, mescola in modo intelligente commedia e dramma, raccontando una storia dal tono leggero ma dal cuore profondo. Ambientata in una Galizia autentica e suggestiva, la serie porta sullo schermo il rapporto complesso e affettuoso tra Antón, un veterinario esperto ma dal carattere difficile, e sua nipote Uxía, giovane donna determinata e caparbia. Due generazioni a confronto, due visioni del mondo che si scontrano e si completano.
La nuova serie fenomeno è già su Netflix: ogni episodio ti colpisce al cuore
Fin dai primi episodi, “Animal” mostra la capacità di raccontare con ironia il lato più umano del lavoro di Antón. Veterinario di lunga esperienza, uomo tutto d’un pezzo, ha un carattere burbero e poco incline ai compromessi. Dietro la sua scorza ruvida, però, si nasconde un grande amore per gli animali e un profondo senso etico. Uxía, sua nipote, rappresenta la spinta verso il cambiamento. Giovane, brillante e pragmatica, riesce a convincere lo zio ad accettare un impiego presso la boutique veterinaria Kawanda, una clinica moderna e all’apparenza perfetta, dove però l’immagine conta più della sostanza. Da quel momento, la loro vita prende una piega inaspettata.
Nella clinica Kawanda, Antón si trova catapultato in un mondo che non gli appartiene. Deve affrontare clienti eccentrici, animali con problemi assurdi e un sistema dove il benessere economico sembra più importante di quello animale. Le situazioni comiche si alternano a momenti più intensi, dove emergono i veri valori dei protagonisti. La serie riesce a far convivere momenti di leggerezza con riflessioni profonde. “Animal” parla di scelte, di coraggio e di coerenza morale. Mostra quanto sia difficile restare fedeli ai propri principi in un mondo dominato dalle apparenze. Uxía incarna la forza di chi non si arrende e cerca di cambiare le cose con intelligenza e determinazione. Non stupisce, quindi, che la serie è già al secondo posto nella classifica delle 10 più viste su Netflix.

La Galizia come protagonista silenziosa
Un altro elemento che rende “Animal” speciale è la sua ambientazione. La Galizia, con i suoi paesaggi verdi, le piogge improvvise e i piccoli paesi ricchi di fascino, diventa un personaggio a sé. È lo specchio dello stato d’animo dei protagonisti: la solitudine di Antón, la voglia di rinascita di Uxía, il legame con le radici e con la terra. Questa scelta regala alla serie un’atmosfera autentica e malinconica, capace di trasmettere emozioni vere. Ogni dettaglio visivo contribuisce a creare un racconto che parla anche con le immagini, non solo con le parole.
Perché “Animal” è una serie da non perdere
“Animal” è una serie che fa ridere e riflettere allo stesso tempo. Le situazioni comiche e i dialoghi vivaci si fondono con temi profondi come la famiglia, l’etica e la dignità professionale. È un racconto moderno, ma capace di toccare corde universali. Il successo su Netflix non stupisce. La scrittura è brillante, i personaggi ben costruiti e la regia valorizza ogni dettaglio, dai paesaggi ai silenzi. C’è l’umorismo tipico della commedia spagnola, ma anche un respiro internazionale che la rende adatta a un pubblico vasto.
Il finale aperto, di cui non sveleremo nulla per non fare spoiler, lascia intendere che una seconda stagione sia già in arrivo. Se manterrà la stessa qualità, questa serie tv potrebbe diventare uno dei titoli simbolo della nuova serialità europea: intelligente, ironica e dal grande cuore. Una piccola perla che conferma come, anche dietro le storie più leggere, possa nascondersi una riflessione profonda sul valore dell’essere umano.
