Una coppia di turisti italiani cena in un ristorante stellato di Hong Kong in Cina: ecco il prezzo di una cena diversa dal solito.
Nel cuore pulsante di Hong Kong, tra i grattacieli scintillanti di Central, si nasconde un ristorante che ha saputo trasformare la tradizione gastronomica cinese in un’esperienza di alta cucina accessibile a tutti. Si chiama at Lok Restaurant, ed è diventato un punto di riferimento per gli amanti della cucina cantonese autentica, conquistando per 11 anni consecutivi una stella Michelin grazie a un piatto che è ormai leggenda: l’anatra arrosto.
Una coppia di turisti italiani, incuriosita dalla fama del locale, ha deciso di concedersi una cena stellata durante il loro viaggio in Asia. Si aspettavano un conto salato, come accade spesso nei ristoranti di alta cucina europei, ma ciò che hanno scoperto li ha lasciati senza parole.
Seduti ai tavoli eleganti ma senza eccessi, i due hanno ordinato una cena completa, scegliendo naturalmente la specialità della casa: l’anatra arrosto, servita in porzioni generose, croccante fuori e tenerissima all’interno. Il piatto, preparato con una tecnica tramandata da generazioni, è cotto lentamente per ore e glassato con una miscela segreta di miele e spezie che dona alla pelle una brillantezza dorata e un profumo irresistibile. Accanto al piatto principale, la coppia ha aggiunto contorni tradizionali e bibite locali. Tutto servito con una cura impeccabile, come da tradizione nei ristoranti premiati Michelin.

Quanto costa una cena stellata in Cina? Il prezzo finale
Il momento della verità è arrivato con il conto finale: appena 44 euro in totale. Una cifra che in Italia o in Europa basterebbe a malapena per un antipasto e un bicchiere di vino in un locale di fascia media, figuriamoci in un ristorante stellato.
In un mondo dove la cucina gourmet è spesso sinonimo di lusso inaccessibile, questa esperienza ha mostrato che anche l’eccellenza può essere alla portata di tutti, soprattutto in una metropoli come Hong Kong, dove la tradizione culinaria si fonde con l’arte dell’equilibrio tra qualità e prezzo. L’ambiente del Lok Restaurant resta accogliente, con un design essenziale e un personale sempre pronto a raccontare la storia e le tecniche dietro ogni piatto. È proprio questo equilibrio tra prestigio e semplicità che lo ha reso celebre nel panorama gastronomico internazionale.
Molti viaggiatori raccontano che l’anatra arrosto del Lok non è solo un piatto, ma una vera esperienza sensoriale. La crosta croccante si scioglie in bocca, il profumo delle spezie invade la sala, e ogni morso racconta la storia di una cucina millenaria che sa evolversi senza perdere la propria identità.
Visualizza questo post su Instagram
Per chi visita Hong Kong, dunque, una tappa al Lok Restaurant è quasi d’obbligo. Non solo per provare uno dei piatti più iconici della gastronomia asiatica, ma anche per scoprire che la qualità non sempre ha un prezzo proibitivo. Una lezione che questa coppia italiana porterà sicuramente con sé, insieme al ricordo di una serata perfetta, tra luci di città, profumi intensi e un conto finale che sembra davvero assurdo. Ecco l'esperienza unica di una colazione in Cina a un prezzo ancora più basso.
