Incassi clamorosi e un Oscar: stasera in tv il thriller cult con Angelina Jolie

Salt, Angelina Jolie in fuga: il thriller da Oscar e ad alta tensione che torna stasera in tv.

Torna questa sera in televisione uno dei film d’azione più adrenalinici degli ultimi anni: Salt, il thriller diretto da Phillip Noyce con una magnetica Angelina Jolie nel ruolo della protagonista. Uscito nel 2010, il film ha conquistato pubblico e critica grazie al suo ritmo serrato, ai colpi di scena e a una delle interpretazioni più intense della carriera dell’attrice. È un mix di azione, intrighi internazionali e tensione psicologica, che tiene lo spettatore incollato allo schermo fino all’ultimo minuto.

Stasera in tv, cult thriller con Angelina Jolie: ha fatto incassi record

Il film va in onda stasera, 18 ottobre 2025, su Rai 4, intorno alle 21.20. La protagonista, Evelyn Salt, è un’agente della CIA stimata e rispettata, abituata a muoversi in missioni delicate e ad alto rischio. La sua vita professionale però cambia bruscamente quando un disertore russo la accusa di essere una spia dormiente dell’ex Unione Sovietica. L’uomo sostiene che Salt sia stata addestrata fin dall’infanzia per infiltrarsi nel cuore dell’intelligence americana, in attesa del momento giusto per colpire. Da quel momento in poi, l’esistenza di Evelyn si trasforma in un incubo.

Costretta alla fuga per provare la propria innocenza, la donna deve anche proteggere il marito, l’unica persona che conosce davvero la sua vera identità. Ma più cerca di dimostrare la verità, più il confine tra lealtà e tradimento si fa labile. Le forze speciali americane le danno la caccia, mentre i suoi stessi colleghi iniziano a dubitare di lei. Evelyn Salt diventa così una figura enigmatica, sospesa tra due mondi e due identità. È una patriota o una traditrice? Il film si sviluppa come una corsa contro il tempo. Gli inseguimenti mozzafiato tra Washington e New York sono costruiti con grande maestria da Phillip Noyce, già regista di Giochi di potere e Sotto il segno del pericolo.

angelina jolie scena film
Angelina Jolie in una scena del film in onda stasera in tv

L’azione è frenetica ma sempre al servizio della storia, che gioca costantemente sull’ambiguità della protagonista. L’atmosfera richiama quella della Guerra Fredda, ma riletta in chiave moderna, con una riflessione sull’identità e sulla manipolazione. Salt è costretta a mettere in discussione tutto ciò che credeva di sapere su sé stessa e sul mondo che la circonda. Al suo debutto, Salt ha incassato quasi 300 milioni di dollari nel mondo, superando di gran lunga il budget di produzione. In Italia ha registrato un ottimo riscontro, con oltre 2,4 milioni di euro al botteghino. È stato anche candidato agli Oscar per il miglior sonoro, segno di una produzione curata in ogni dettaglio.

Un cast d'eccezione e alta tensione

Angelina Jolie domina la scena con una presenza potente. Il suo personaggio non è la classica eroina senza macchia, ma una donna complessa, spinta da istinto, paura e determinazione. Ogni sguardo, ogni gesto comunica la sua doppiezza e la sua vulnerabilità. Curioso pensare che il ruolo fosse stato inizialmente pensato per Tom Cruise. La scelta di affidarlo alla Jolie ha invece dato al film una forza nuova, trasformandolo in un inno all’azione al femminile. Accanto a lei, Liev Schreiber e Chiwetel Ejiofor offrono interpretazioni solide, contribuendo a costruire una tensione continua.

La sceneggiatura firmata da Kurt Wimmer intreccia spionaggio, suspense e politica, con rimandi a grandi titoli del genere come Bourne e Mission: Impossible. Alcuni critici hanno giudicato la trama troppo improbabile, ma la sua forza risiede proprio nella capacità di sorprendere e ribaltare le carte in tavola quando meno te lo aspetti. Ogni rivelazione spinge lo spettatore a riconsiderare ciò che ha visto fino a quel momento.

Perché vale la pena vederlo

La critica internazionale ha elogiato l’intensità del ritmo e le spettacolari scene d’azione, realizzate quasi tutte senza ricorrere eccessivamente alla computer grafica. Angelina Jolie, ancora una volta, si conferma un’attrice capace di coniugare forza fisica e profondità emotiva, riuscendo a dare umanità anche a un personaggio costruito sul mistero.

Rivedere Salt oggi significa riscoprire un film che, pur appartenendo a un genere classico come lo spy thriller, riesce a offrire una protagonista fuori dagli schemi. È un racconto di fuga e identità, ma anche di coraggio e sopravvivenza in un mondo dove la verità è spesso solo un’illusione.

Ogni dettaglio, ogni dialogo, ogni sguardo di Evelyn Salt nasconde qualcosa, e solo chi saprà guardare oltre le apparenze capirà chi è davvero la donna che tutti vogliono catturare. Stasera, davanti allo schermo, sarà impossibile non lasciarsi trascinare dalla corsa disperata di questa spia in fuga. Salt non è solo un film d’azione: è un viaggio nel dubbio e nella forza di una donna che non smette mai di lottare.

Lascia un commento