Spagna, va nel supermercato e trova il gelato vietato ai minori: "Vi dico com'è"

Un gelato vietato ai minori può sembrare una trovata di marketing o una provocazione, ma in questo caso è tutto vero. A Minorca, una delle isole più amate delle Baleari, un content creator spagnolo ha scoperto un gelato particolare in vendita tra i freezer di un supermercato Carrefour. La curiosità è diventata subito virale, spinta dal sapore estivo del prodotto e dalla scritta inequivocabile: “Prohibido para menores de 18 años”. Vogliamo rassicurare tutti i più suggestionabili: è vietato ai minori perché contiene alcol, non per altro.

Un gelato al gin lemon: la scoperta a Minorca

Il protagonista di questa storia è Ruta Fatness, un creatore di contenuti molto seguito in Spagna per i suoi video dedicati al cibo e alle esperienze gastronomiche locali. Durante un soggiorno a Minorca, l’influencer ha trovato nel reparto surgelati un prodotto mai visto prima: un gelato al gusto di gin lemon, definito in spagnolo “helado de ginebra con limón”. La confezione nera, elegante e inusuale, riportava chiaramente l’avvertenza che ne limitava l’acquisto ai soli maggiorenni.

Nonostante l’aspetto innocente e la forma che ricorda il classico Calippo italiano, questo gelato contiene gin vero, e per legge in Spagna deve essere trattato come un prodotto alcolico. L’idea è della La Menorquina, un marchio locale noto per i suoi dessert innovativi e per l’uso di ingredienti del territorio. Nella confezione sono presenti tre unità, perfette per condividere o per concludere una cena estiva con qualcosa di diverso dal solito digestivo.

La tradizione locale della “Pomada”

In realtà, l’ispirazione non nasce dal nulla. A Minorca e nelle vicine isole Baleari esiste da tempo una bevanda tipica chiamata Pomada, un cocktail a base di gin e limonata servito freddo, simbolo delle feste estive e delle serate tra amici. La Menorquina ha deciso di trasformare quella tradizione in una versione gelata, giocando sulla nostalgia e sulla curiosità dei turisti.

Il gelato vietato ai minori in vendita nei supermercati di Minorca contiene gin e limonata.
Il gelato vietato ai minori in vendita nei supermercati di Minorca contiene gin e limonata.

Ruta Fatness ha raccontato nel suo video di essere rimasto sorpreso: “Io non bevo quasi mai, ma quando esco e ne ho voglia, prendo sempre cocktail con gin”, ha spiegato. Dopo averlo assaggiato, ha aggiunto: “Wow, mi aspettavo molto peggio. È buono, rinfrescante, e il gusto non è troppo forte. Perfetto a fine cena, invece del digestivo”. Le sue parole hanno rapidamente scatenato centinaia di commenti e condivisioni sui social.

Un fenomeno social e turistico

Il video del gelato vietato ai minori è diventato virale su TikTok e Instagram in pochi giorni, accumulando visualizzazioni da tutta Europa. Molti utenti si sono chiesti se il prodotto fosse davvero disponibile nei supermercati o solo una trovata pubblicitaria. In realtà, come confermano alcuni punti vendita Carrefour locali, il gelato al gin lemon è realmente in commercio, anche se distribuito in quantità limitate.

L’episodio ha attirato l’attenzione dei turisti, sempre più attratti dalle esperienze gastronomiche originali. Minorca, già famosa per le sue spiagge incontaminate e la cucina mediterranea, sembra aver trovato un nuovo modo per incuriosire i visitatori. Tra una visita a Mahón e un tramonto a Ciutadella, molti si fermano a cercare “quel gelato alcolico” diventato virale su internet.

Tra marketing e cultura locale

Il caso del gelato “vietato ai minori” dimostra come l’enogastronomia spagnola sappia rinnovarsi con creatività. L’uso dell’alcol in un dessert gelato non è una novità assoluta, ma raramente viene proposto in confezioni da supermercato, con tanto di etichetta d’avvertenza.

Dal punto di vista del gusto, il gelato al gin lemon mantiene l’equilibrio tra dolcezza e freschezza. Non ha l’impatto di un cocktail, ma conserva l’aroma tipico del gin, amalgamato con la nota acida del limone. Chi lo ha provato racconta un’esperienza più vicina a un sorbetto adulto che a un ghiacciolo tradizionale, una curiosità perfetta per chi ama sperimentare.

Un trend destinato a crescere?

Il successo social di questo gelato spagnolo potrebbe aprire la strada ad altri esperimenti simili. Negli ultimi anni, anche in Italia, si sono moltiplicati i dessert alcolici artigianali venduti in ristoranti e locali estivi, ma raramente sono arrivati sugli scaffali della grande distribuzione. L’iniziativa de La Menorquina, dunque, segna una piccola svolta: portare l’esperienza del cocktail dentro un freezer, in modo semplice e accessibile.

Chi si trova a Minorca in vacanza potrebbe trovarlo nei supermercati Carrefour o in alcuni chioschi locali. Non è un prodotto per bambini, certo, ma è una curiosità gastronomica che racconta il lato più leggero e divertente della cultura spagnola. E, come ha dimostrato il caso virale di Ruta Fatness, anche un semplice gelato al gin lemon può trasformarsi in un fenomeno capace di catturare l’attenzione del web.

Lascia un commento