Indice dei contenuti
Ecco come preparare una torta buonissima in padella senza accendere il forno e senza usare ingredienti troppo calorici: la ricetta completa.
C’è qualcosa di incredibilmente liberatorio nel preparare una torta senza forno. Niente attese, niente calore che invade la cucina, e soprattutto nessuna scusa per rinunciare al piacere di un dolce fatto in casa. La torta in padella pronta in 20 minuti è una di quelle ricette che cambiano la giornata: semplice, veloce, leggera e irresistibilmente buona.
In un’epoca in cui tutti abbiamo poco tempo, questa ricetta è una piccola rivoluzione domestica. Non serve accendere il forno, non c’è latte né zucchero, ma il risultato è una torta sofficissima, con una consistenza che ricorda i dolci cotti a bagnomaria e un profumo che riempie la cucina in pochi minuti. Perfetta per la colazione, ma anche come dolcetto serale, è l’alternativa ideale per chi cerca qualcosa di goloso ma leggero, pronto in un lampo.
Ingredienti semplici: risultato straordinario
Per una torta da circa 20 cm di diametro ti serviranno pochi ingredienti, probabilmente già nella tua dispensa.
Ingredienti:
• 2 cucchiai di crema spalmabile (puoi scegliere quella al cacao o alle nocciole)
• 2 uova
• 120 ml di acqua o bevanda vegetale a piacere
• 90 g di farina di riso
• 40 g di fecola di patate
• 1 cucchiaino e mezzo di lievito per dolci
Niente burro, niente olio, niente zucchero aggiunto: è la crema spalmabile a dare dolcezza e struttura al composto. Il risultato è un impasto cremoso e profumato, che diventa in pochi minuti una torta compatta, soffice e umida al punto giusto.

Procedimento: la magia in padella
Inizia versando nella padella da 20 cm i due cucchiai di crema spalmabile. Aggiungi le uova e mescola bene con una spatola o una frusta a mano, finché non ottieni un composto omogeneo. A questo punto, versa l’acqua o la bevanda vegetale e amalgama con calma. Aggiungi la farina di riso, la fecola di patate e infine il lievito per dolci. Mescola fino a ottenere un impasto morbido e uniforme, senza grumi. Copri la padella con un coperchio e lascia cuocere a fiamma bassa (livello 3) per circa 20 minuti.
Il profumo sarà il primo segnale che la tua torta è pronta. Per sicurezza, fai la prova stecchino al centro: se esce asciutto, puoi spegnere la fiamma. Lascia raffreddare qualche minuto prima di trasferirla su un piatto. Un piccolo trucco per una cottura più uniforme: puoi anche mescolare tutti gli ingredienti in una ciotola prima e poi versarli in padella già calda e unta leggermente con un velo di olio.
Visualizza questo post su Instagram
Leggera, soffice e perfetta in ogni stagione
Questa torta è un piccolo miracolo da cucina quotidiana. Non solo è senza forno, ma anche senza latticini e senza zuccheri raffinati, quindi perfetta per chi segue un’alimentazione più sana o ha intolleranze. Se vuoi personalizzarla, puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente, frutta secca tritata o persino un cucchiaio di cacao amaro per intensificare il gusto. Servila tiepida, magari con un velo di crema o una spolverata di farina di cocco: il contrasto tra la superficie leggermente caramellata e l’interno morbido ti conquisterà.
