Questa è l'unica zipline che ti fa passare da un paese europeo all'altro: dove si trova

Attraversare un confine internazionale sospesi su un cavo d’acciaio non è qualcosa che si fa tutti i giorni. Eppure in Europa esiste una zipline unica al mondo che consente di passare letteralmente da una nazione all’altra. Si trova tra Spagna e Portogallo e negli ultimi mesi è diventata virale sui social, grazie al video pubblicato da David Bermudez e Kalina, coppia di content creator spagnoli conosciuti su Instagram come @rutaideal.

La zipline che collega due paesi europei
La zipline che collega due paesi europei

I due viaggiatori, che amano raccontare esperienze insolite e autentiche in giro per il mondo, hanno mostrato ai loro follower la tirolina transfrontaliera che unisce il minuscolo (380 residenti) villaggio di Sanlúcar de Guadiana, in Andalusia, con il borgo portoghese di Alcoutim. Un percorso di 720 metri sospeso sopra il fiume Guadiana, che segna il confine naturale tra i due Paesi e regala una delle prospettive più spettacolari d’Europa.

Una zipline tra due Stati: un’esperienza che non ha eguali

Il progetto nasce dall’idea di creare un’attrazione capace di valorizzare le aree rurali di confine e, al tempo stesso, offrire un’esperienza emozionante e sostenibile. La tirolina Limite Zero, questo il suo nome ufficiale, permette di viaggiare nel tempo: si parte dalla Spagna e si atterra in Portogallo, guadagnando un’ora grazie al fuso orario. Un’esperienza che unisce avventura, cultura e un pizzico di ironia geografica.

La discesa dura meno di un minuto, ma è sufficiente per toccare una velocità di 80 km/h e godere di una vista panoramica che abbraccia il fiume e i due borghi medievali. Il costo è di circa 25 euro e comprende l’attrezzatura, le istruzioni di sicurezza e il trasferimento dal punto di arrivo al villaggio di partenza. In molti scelgono di ripetere l’esperienza, soprattutto al tramonto, quando la luce dorata del sole trasforma il Guadiana in uno specchio d’oro.

Dal cavo d’acciaio al barchino: le due vie tra Spagna e Portogallo

Come hanno mostrato David e Kalina nel loro video, esistono solo due modi per passare da un Paese all’altro in questo punto: la zipline o un piccolo battello. L’alternativa via acqua costa appena 2.50€ ed è la scelta ideale per chi viaggia con animali. I cani, infatti, non possono salire sulla zipline ma sono benvenuti a bordo del barchino. È proprio ciò che ha fatto Kalina, che ha accompagnato il loro cane sul traghetto mentre David attraversava il confine sospeso nel vuoto.

Curiosamente, il ponte più vicino tra i due villaggi dista oltre un’ora di auto. Per questo motivo, molti visitatori preferiscono unire le due esperienze: zipline all’andata e ritorno in barca. Un modo per godersi appieno il paesaggio e scoprire le due comunità che vivono da secoli una relazione di amicizia e scambio, oggi simboleggiata da questa attrazione turistica internazionale.

Alcoutim e Sanlúcar de Guadiana: due perle lontane dal turismo di massa

Una volta atterrati in Portogallo, vale la pena prendersi del tempo per visitare Alcoutim. Questo piccolo borgo dell’Algarve interno, incastonato tra colline verdi e acque tranquille, conserva un fascino autentico. Le case bianche, le stradine acciottolate e il Castello di Alcoutim offrono scorci pittoreschi e una sensazione di calma quasi fuori dal tempo. Dalla riva opposta, Sanlúcar de Guadiana mostra invece la sua anima andalusa, con i suoi bar tradizionali, la chiesa di San Roque e le terrazze affacciate sul fiume.

Chi ha già vissuto questa esperienza racconta di aver provato una libertà inaspettata, un misto di adrenalina e meraviglia. Non è solo un modo per superare un confine fisico, ma anche per sentirsi parte di un’Europa senza barriere. La zipline è aperta quasi tutto l’anno, ma conviene verificare orari e disponibilità sul sito ufficiale di Limite Zero, soprattutto nei mesi estivi, quando la richiesta aumenta notevolmente.

Lascia un commento