Italiana che vive in Giappone rivela il prezzo del suo pranzo: "Guardate quanto cibo"

Quanto costa un pranzo in pausa lavoro in Giappone? Ecco l'esperienza di un'italiana che ha deciso di mostrare il prezzo.

In un Paese dove la cultura del cibo è considerata un’arte, un’italiana che vive in Giappone ha deciso di mostrare la realtà autentica di un pranzo comune, di quelli che i lavoratori giapponesi consumano in fretta tra un impegno e l’altro. Il suo racconto è diventato virale proprio perché riesce a catturare l’essenza di un momento quotidiano, rivelando quanto possa essere sorprendente la qualità e il prezzo di un pasto ordinario nel Sol Levante.

Nel video, la giovane racconta di essersi fermata in un ristorante tipico, di quelli che si trovano praticamente in ogni quartiere giapponese. Si tratta di locali dove non serve attendere camerieri o sfogliare lunghi menù: basta scegliere il proprio piatto direttamente da un monitor, toccando lo schermo e pagando subito. Un sistema rapido, efficiente e perfettamente allineato al ritmo della vita giapponese.

Un pranzo semplice, abbondante e sorprendentemente economico

L’italiana ha deciso di ordinare un menù vegetariano, tra le tante opzioni disponibili. La base è una bowl di riso bianco, abbondante e servita fumante, come vuole la tradizione. Sopra, una combinazione di verdure cotte e crude, uova morbide e salse leggere che donano al piatto sapore e armonia. Il tutto accompagnato da una bevanda rinfrescante che, come spiega lei stessa, può essere riempita più volte durante il pasto, senza costi aggiuntivi.

Giappone
Quanto costa un classico pranzo veloce e abbondante in Giappone. Fonte: Instagram

Ciò che colpisce, oltre alla cura dei dettagli, è l’equilibrio perfetto tra porzione, gusto e prezzo. In un Paese come il Giappone, dove anche i pasti più rapidi rispettano una precisa estetica e una qualità costante, ogni ingrediente sembra avere un ruolo preciso. Nulla è lasciato al caso: dal taglio perfetto delle verdure alla temperatura del riso, tutto è pensato per offrire un’esperienza che va oltre il semplice “mangiare”.

Il segreto del Gyudon e della cucina veloce giapponese

Il locale scelto dalla ragazza è famoso per il suo Gyudon, uno dei piatti più iconici della cucina giapponese. Si tratta di una ciotola di riso sormontata da sottili fettine di manzo cotte in una salsa di soia, mirin e cipolle, da mescolare insieme prima di gustare. È il simbolo dei pasti veloci giapponesi: nutriente, economico e confortante. Anche se lei ha optato per la versione vegetariana, l’atmosfera e lo spirito del luogo restano gli stessi, sospesi tra tradizione e praticità. I ristoranti di Gyudon sono amati da chiunque cerchi un pranzo completo in pochi minuti, a prezzi che in Europa sarebbero impensabili. E infatti, alla fine del pasto, arriva la parte più sorprendente del racconto: il prezzo.

L’italiana mostra lo scontrino, quasi incredula: 5 euro. Tanto basta per un piatto abbondante, fresco e ricco, in un Paese noto per la precisione e la qualità del servizio.  In Italia, un pranzo simile costerebbe almeno il doppio, ma in Giappone l’efficienza logistica e la filosofia del “servire bene anche a poco prezzo” rendono possibile ciò che altrove sembrerebbe impensabile. Ogni dettaglio, dal monitor interattivo alla rapidità del servizio, racconta una cultura che non considera il tempo nemico, ma parte integrante del piacere quotidiano. In pochi minuti, tra una bowl di riso e una tazza di tè, si intravede l’essenza di una società che riesce a unire tradizione e modernità in ogni aspetto della quotidianità.

Lascia un commento