Altro che cornetto e cappuccino: la colazione di Panella è tutta da copiare

Francesco Panella ha voluto iniziare la giornata in modo diverso dal solito, con una colazione che unisce gusto e sostanza.

Francesco Panella ha condiviso un piatto sul suo profilo social che ha subito catturato l’attenzione dei fan: due uova al tegamino perfettamente cotte, adagiate su croccanti fette di pancetta e pane tostato, accompagnate da qualche foglia di lattuga fresca. Una “seconda colazione”, come la definisce lui stesso, che rappresenta un inno all’energia e alla semplicità.

La colazione di Francesco Panella diversa dal solito: dimenticate cornetto e cappuccino

Questa colazione, apparentemente americana nello stile, è in realtà un equilibrio perfetto tra proteine, grassi buoni e carboidrati. Le uova, ricche di proteine ad alto valore biologico, sono un alimento completo che aiuta a mantenere il senso di sazietà per molte ore. Il tuorlo, dal colore intenso, contiene vitamine del gruppo B, vitamina D e ferro, elementi preziosi per il benessere del sistema nervoso e per dare energia al corpo. Se cotte nel modo giusto, come nella foto condivisa da Panella, le uova mantengono il tuorlo morbido e la parte esterna leggermente croccante, un contrasto di consistenze che rende ogni boccone irresistibile.

la colazione di panella
La colazione di Francesco Panella, fonte: Instagram

La pancetta aggiunge un tocco sapido e goloso, ma va scelta con attenzione. Meglio preferire una pancetta di buona qualità, magari artigianale, con meno conservanti e una parte magra ben bilanciata. In alternativa, chi vuole una versione più leggera può sostituirla con del prosciutto crudo o con della bresaola leggermente scottata in padella, ottenendo così un piatto più equilibrato ma comunque gustoso.

Il pane tostato, invece, è l’elemento che lega tutti i sapori. Una fetta di pane rustico o integrale è l’ideale: le fibre contenute aiutano la digestione e mantengono stabile il livello di zuccheri nel sangue. Chi ama le colazioni internazionali può anche optare per del pane ai cereali o con semi, che aggiunge croccantezza e ulteriori nutrienti. La lattuga, infine, dona freschezza e leggerezza, bilanciando la ricchezza delle uova e della pancetta. Se invece volete provare una colazione dolce, ma leggera, un'altra vip ne ha mostrato una tutta da copiare.

Come preparare questa colazione a casa: è semplicissimo

Preparare questa colazione a casa è semplice. Basta scaldare una padella antiaderente e cuocere la pancetta fino a renderla croccante. Nella stessa padella, dopo aver eliminato il grasso in eccesso, si possono rompere le uova e lasciarle cuocere a fuoco medio, senza mescolare, fino a ottenere un tuorlo lucido e morbido. Il segreto è non girarle, ma coprire la padella per qualche secondo con un coperchio, in modo che il calore cuocia la parte superiore senza bruciare il fondo. Nel frattempo, si tosta il pane e si prepara la base del piatto con qualche foglia di lattuga. Una volta pronte, le uova e la pancetta vengono adagiate sopra, con una leggera spolverata di pepe nero macinato fresco per esaltare i sapori.

Il risultato è un piatto che non solo sazia, ma regala anche un’immediata sensazione di benessere. È perfetto per chi ha bisogno di una colazione sostanziosa prima di una giornata intensa, oppure per chi preferisce fare un brunch tardo, in pieno stile americano. Nonostante l’apparenza calorica, questa combinazione non è affatto pesante se preparata con ingredienti di qualità e senza eccessi di grassi aggiunti. Le proteine delle uova favoriscono la costruzione muscolare, i grassi “buoni” del tuorlo e dell’olio usato per la cottura aiutano a mantenere stabile l’energia, mentre il pane integrale garantisce il giusto apporto di carboidrati complessi.

Un altro vantaggio è la versatilità: la stessa base può essere arricchita con avocado, pomodorini o formaggi freschi, trasformandosi in un pasto completo e bilanciato. È la dimostrazione che una colazione nutriente non deve per forza essere dolce. Panella, da grande amante del cibo autentico, mostra ancora una volta come anche un piatto semplice possa diventare un’esperienza gustosa, se preparato con attenzione e passione.

Lascia un commento