Campania, Ilary Blasi in un paradiso: qui è estate anche nel mese di ottobre

Ilary Blasi ha scelto un posto in Campania che è un vero paradiso: sembra di essere sempre in estate, anche nel mese di ottobre.

Ilary Blasi ha scelto una delle mete più affascinanti d’Italia per la sua ultima fuga: Positano. La conduttrice, sempre elegante e impeccabile, si è mostrata in alcuni scatti che sembrano cartoline, con il mare azzurro che si perde all’orizzonte e le case color pastello arrampicate sulla roccia.

In una delle foto, Ilary posa su una terrazza panoramica che domina la Costiera Amalfitana, indossando un look casual ma curato, con una blusa a quadri e jeans scuri, mentre alle sue spalle si apre una vista mozzafiato che racchiude tutta la magia del luogo. In un’altra immagine, la tavola imbandita racconta il piacere della semplicità: un pranzo vista mare con frittura di pesce, vino bianco e la quiete di un ottobre mediterraneo che sa ancora di estate.

Ilary Blasi in un paradiso in Campania: qui è estate anche in pieno ottobre

Positano, anche in autunno, conserva intatto il suo fascino. Anzi, è proprio in questo periodo che si rivela nella sua veste più autentica. Le giornate sono ancora luminose, con temperature che oscillano tra i 17 e i 22 gradi, perfette per passeggiare tra i vicoli o sedersi a un tavolino fronte mare senza il caos dei mesi estivi. Il clima mite e la luce autunnale rendono i colori delle case più morbidi, quasi vellutati, e i tramonti assumono sfumature calde che tingono di oro e rosa la costa. È un momento ideale per vivere la bellezza della Costiera senza lo stress della folla, respirando il profumo del mare e ascoltando solo il rumore delle onde che si infrangono sugli scogli.

ilary positano
Ilary Blasi a Positano, fonte: Instagram

Visitare Positano in ottobre significa scoprire un ritmo più lento, intimo, in cui anche i piccoli gesti — come un pranzo all’aperto o una passeggiata sul lungomare, assumono un sapore speciale. È anche il mese perfetto per chi ama unire mare e natura: il celebre Sentiero degli Dei, che collega Agerola a Positano, offre panorami spettacolari e una visibilità limpida. Camminare tra i profumi della macchia mediterranea con il mare che si apre sotto di sé è un’esperienza indimenticabile. In questi giorni d’autunno, inoltre, si svolgono anche alcune feste locali, come la Festa della Madonna del Rosario del 7 ottobre, che riempie le stradine di luci, musica e tradizione.

Non solo mare: il cuore del borgo

Positano non è solo mare, ma un vero scrigno di arte e storia. Il cuore del borgo ruota attorno alla Chiesa di Santa Maria Assunta, con la sua inconfondibile cupola ricoperta di maioliche colorate che brillano al sole. Secondo la leggenda, la chiesa custodisce un’icona bizantina della Madonna Nera, portata dalle onde fino a riva. Intorno, si snodano vicoli stretti pieni di botteghe artigiane, gallerie d’arte e negozietti che vendono ceramiche, sandali su misura e capi in lino. Tutto profuma di Mediterraneo, e ogni scorcio merita una foto. Le spiagge, poi, invitano ancora a un tuffo: la Spiaggia Grande è il cuore pulsante del paese, mentre Fornillo, più appartata, regala quiete e viste magnifiche sulla Torre Saracena e sulle Isole Li Galli, legate al mito delle sirene di Ulisse.

Quanto costa visitare Positano

Anche se il nome di Positano è spesso associato al lusso, in autunno è possibile viverla senza spendere cifre esorbitanti. I prezzi degli hotel scendono sensibilmente rispetto ai mesi estivi. Un soggiorno in una struttura di fascia media, per esempio, varia dai 270 ai 300 euro a notte, ma con un po’ di anticipo si trovano anche offerte da 160 a 200 euro. Trascorrere un weekend di due giorni può costare, quindi, tra i 350 e i 600 euro, con soluzioni più esclusive che superano facilmente i 1.000 euro.

Anche mangiare diventa più accessibile: una cena in una trattoria tipica, con piatti di pesce fresco e vista sul mare, si aggira sui 25–40 euro a persona. Aggiungendo spostamenti e qualche piccolo extra, un weekend romantico in due può oscillare tra i 450 e i 700 euro complessivi, una cifra che permette di godere appieno del fascino del luogo senza rinunce.

Ilary Blasi, con le sue immagini, ha raccontato tutto questo senza bisogno di parole. La sua scelta di Positano non è casuale: è un luogo che incarna la bellezza italiana più autentica, quella fatta di panorami mozzafiato, di eleganza naturale e di quella lentezza che rigenera. Il suo viaggio è un invito a scoprire la Costiera in un periodo dell’anno forse meno famoso, ma perfetto per chi vuole vivere l’esperienza più vera. Ottobre, con la sua luce dorata e l’aria mite, trasforma Positano in un sogno che profuma di mare e serenità.

Lascia un commento