Così nasce il ciambellone perfetto: la ricetta segreta del pasticciere di Bake Off

L'ex vincitore di Bake Off ha svelato la ricetta per preparare un ciambellone perfetto: buono, morbido e super profumato.

Preparare un ciambellone soffice, profumato e marmorizzato al punto giusto non è solo questione di ricetta, ma anche di tecnica. A svelare i suoi segreti è Gabriele Citti, ex vincitore di Bake Off Italia, che propone una versione golosa e profumata al mandarino e cioccolato. Il giovane, pubblica spesso ricette molto interessanti. sui social è conosciuto anche come @grabiele_citti. Questo è un dolce semplice all’apparenza, ma studiato nei minimi dettagli per garantire un risultato impeccabile.

Ecco gli ingredienti per il ciambellone:

• 250 g uova
• 250 g zucchero semolato
• 150 g yogurt intero
• 160 g olio di semi
• 130 g latte intero
• 60 g succo di mandarino
• scorza di 4 mandarini
• 10 g lievito
• 390 g farina 00
• 80 g cioccolato al 55%

Per la salsa al cioccolato:
• 40 g tuorli
• 50 g zucchero
• 200 ml latte
• 140 g cioccolato fondente al 60%

Ciambellone morbido e profumato: la ricetta dell'ex vincitore di Bake Off

La preparazione inizia montando le uova con lo zucchero. È un passaggio fondamentale, perché la consistenza del dolce dipende proprio da questa prima fase. Il composto deve “scrivere”, cioè essere talmente montato da lasciare una traccia visibile quando cade dalla frusta. Citti consiglia di lavorare a velocità moderata per circa venti minuti: in questo modo le bolle d’aria all’interno saranno più stabili e il ciambellone risulterà leggero e ben lievitato.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Gabriele Citti (@gabriele_citti)

A questo punto si aggiunge la scorza dei mandarini, che dona al dolce un profumo intenso e naturale. Poi si incorporano gradualmente il succo, lo yogurt, il latte e l’olio, alternando i liquidi con la farina setacciata insieme al lievito. Questa alternanza è importante per mantenere la struttura dell’impasto uniforme e ariosa.

ciambellone bake off
Il ciambellone del pasticciere Gabriele Citti, fonte: Instagram

Il tocco di Gabriele Citti arriva nella fase del cioccolato: il composto viene diviso a metà e una piccola parte di impasto viene mescolata con il cioccolato fondente fuso. Questo passaggio, apparentemente tecnico, ha una logica precisa. “Sacrificare” un po’ di impasto serve a creare un legame tra i due composti, evitando che la parte al cioccolato, più densa, si separi da quella chiara durante la cottura.

Il tutto va poi versato in uno stampo per ciambellone imburrato e infarinato. Citti consiglia di alternare i due impasti in modo disordinato, senza stratificarli con troppa precisione, e di passare infine un bastoncino per creare i tipici vortici marmorizzati. Il risultato sarà un effetto estetico naturale e un equilibrio perfetto tra i sapori. La cottura richiede un po’ di attenzione: il dolce va in forno ventilato a 180 gradi per 20 minuti, poi la temperatura si abbassa a 165 gradi per altri 25 minuti. Questa doppia cottura permette all’interno di restare morbido senza bruciare la superficie.

La salsa al cioccolato: il tocco finale

Per completare il dolce, la salsa al cioccolato è la vera coccola finale. Si prepara mescolando i tuorli con lo zucchero e il latte, portando il composto a 82 gradi. Si può usare il microonde o il fornello, ma bisogna mescolare costantemente per non far impazzire la crema. Una volta pronta, si aggiunge il cioccolato fuso e si mixa bene per ottenere una consistenza liscia e lucida. Versata sul ciambellone ancora tiepido, questa salsa crea un contrasto goloso e vellutato. Il profumo dei mandarini incontra l’intensità del cioccolato fondente in un equilibrio perfetto di dolcezza e freschezza.

Il risultato è un ciambellone da pasticceria, ma alla portata di tutti. Soffice, profumato e irresistibile, proprio come quelli che hanno reso celebre Gabriele Citti a Bake Off Italia. Un dolce che unisce tecnica e semplicità, perfetto per la colazione o per una merenda speciale da condividere

Lascia un commento