Stasera in tv c'è un film spaventoso che ti gela il sangue: tratto da una storia vera che ha sconvolto l'America.
Questa sera la paura torna protagonista con The Conjuring – Per ordine del diavolo, il terzo capitolo della saga horror più amata degli ultimi anni. Diretto da Michael Chaves e prodotto da James Wan, il film è ispirato a uno dei casi più inquietanti affrontati dai demonologi Ed e Lorraine Warren. Una storia vera che negli anni Ottanta fece discutere l’intera America, portando per la prima volta il concetto di “possessione demoniaca” all’interno di un’aula di tribunale.
Stasera in tv, una storia che gela il sangue: ispirati a fatti reali
Il film va in onda stasera in tv, 22 ottobre 2025 su Italia 2, intorno alle 21.10. Siamo nel 1981. Una tranquilla cittadina del Connecticut viene scossa da un evento terribile: un omicidio inspiegabile, violento, che sembra non avere una logica. Il giovane Arne Johnson, fino a quel momento descritto come gentile e pacato, uccide brutalmente il suo padrone di casa. Ma dietro quel gesto non c’è solo follia. Arne sostiene di essere stato posseduto da un demone, e la sua difesa in tribunale diventa un caso senza precedenti.
Tutto ha inizio con un esorcismo. I Warren vengono chiamati per aiutare una famiglia disperata: il piccolo David mostra segni evidenti di possessione. Durante il rito, Ed e Lorraine cercano di liberarlo, ma il male sembra più forte di loro. In un atto di disperazione, Arne, presente alla scena, sfida il demone e lo invita a prendere il suo corpo al posto del bambino. È il gesto che cambia tutto. Da quel momento, Arne inizia a mostrare comportamenti sempre più strani, mentre intorno a lui iniziano a verificarsi eventi inquietanti.

L’atmosfera del film è tesa, cupa, carica di suspense. The Conjuring – Per ordine del diavolo si distingue dagli altri capitoli per la sua struttura più investigativa. Non c’è solo il male soprannaturale, ma anche la ricerca della verità, tra prove, documenti e misteri che si intrecciano. Ed e Lorraine Warren, interpretati magistralmente da Patrick Wilson e Vera Farmiga, affrontano non solo una nuova entità maligna, ma anche i limiti della fede e della ragione.
Perché vale la pena vederlo
Il film esplora temi profondi come la lotta tra bene e male, la forza dell’amore e la paura dell’invisibile. Lorraine, dotata di poteri medianici, entra ancora una volta in contatto con forze che sfidano la comprensione umana, mentre Ed, più razionale ma altrettanto devoto, tenta di proteggerla da un destino che sembra già scritto. Insieme, formano una coppia unita non solo dal sentimento, ma anche da una missione che li mette ogni volta faccia a faccia con il terrore.
Rispetto ai capitoli precedenti, questo episodio si apre anche a una dimensione più umana. Mostra i Warren come persone reali, fragili, con paure e limiti. Le scene più toccanti sono proprio quelle che rivelano il loro legame profondo, messo alla prova da visioni, maledizioni e pericoli sempre più vicini.
La regia di Michael Chaves riesce a mescolare horror e dramma con grande equilibrio. Ogni inquadratura è pensata per costruire tensione, mentre la colonna sonora accompagna lo spettatore in un crescendo di paura. Non mancano i momenti in cui il cuore accelera e lo sguardo resta fisso sullo schermo. Ma c’è anche spazio per riflettere sul confine tra realtà e suggestione, tra il paranormale e la follia.
Una storia vera
Un aspetto interessante è che The Conjuring – Per ordine del diavolo si ispira a un fatto realmente accaduto. Il caso di Arne Cheyenne Johnson fu il primo nella storia giudiziaria americana in cui un avvocato sostenne la difesa basandosi sulla possessione demoniaca. L’episodio attirò l’attenzione dei media e aprì un acceso dibattito sull’influenza del male e sulla possibilità che forze oscure possano agire sull’uomo.
Il film fa parte dell’ormai vasto universo The Conjuring, che comprende anche Annabelle e The Nun. Un mondo popolato da spiriti, oggetti maledetti e entità che tornano dal passato. Ogni capitolo aggiunge un tassello alla leggenda dei Warren, rendendo il loro archivio del paranormale sempre più ricco di misteri.
The Conjuring – Per ordine del diavolo è dunque molto più di un film horror. È un viaggio nel buio dell’anima, dove la fede si scontra con l’incredulità e dove l’amore diventa l’unica arma contro il male. Una storia che unisce tensione, emozione e mistero, capace di tenere lo spettatore incollato allo schermo fino all’ultima scena.
