Cheesecake salata: ricetta geniale e facilissima del cuoco di Masterchef

La cheesecake salata di Francesco Aquila: l’idea di riciclo gluten-free che conquista tutti.

Francesco Aquila, ex vincitore di MasterChef Italia e amatissimo volto del web con il suo profilo @francesco.aquila10, torna a stupire con una ricetta che è una vera sorpresa: una cheesecake salata che unisce gusto, creatività e sostenibilità. Un piatto perfetto per utilizzare gli avanzi in modo intelligente, senza rinunciare al piacere di qualcosa di buono e genuino.

Aquila, che da sempre ama reinterpretare la tradizione con un tocco personale, propone questa versione senza glutine, adatta anche a chi segue un’alimentazione più attenta ma non vuole rinunciare al sapore. La ricetta è pensata per essere semplice e alla portata di tutti, con ingredienti di stagione e una preparazione che regala grandi soddisfazioni anche ai meno esperti ai fornelli.

Ingredienti per una tortiera da 24 cm:

  • 6 patate bollite
  • 2 zucchine bollite
  • 10 cm di porro
  • 5 o 6 pomodori secchi
  • 200 g di yogurt greco
  • 250 g di ricotta
  • 4 uova
  • Parmigiano grattugiato q.b.
  • Sale, pepe e prezzemolo q.b.

Cheesecake patate e ricotta: l'idea geniale e gustosa per una cena perfetta

La base di questa cheesecake salata è completamente diversa da quella classica fatta con biscotti o cracker sbriciolati. Francesco Aquila utilizza patate bollite schiacciate, lavorate a mano fino a ottenere un impasto compatto e morbido. Con l’aiuto di un bicchiere crea una superficie uniforme e bordi perfetti, pronti ad accogliere il ripieno. Il risultato è una base croccante fuori e morbida dentro, che profuma di casa e ricorda i sapori semplici della cucina italiana.

Un’idea geniale, che non solo evita l’uso della farina ma valorizza un ingrediente povero come la patata, trasformandolo nel protagonista di un piatto sorprendente. Il cuore della cheesecake è un mix di ricotta, yogurt greco e parmigiano, arricchito da verdure di stagione per dare colore e gusto. In questa versione, Aquila usa zucchine, porro e pomodori secchi, ma la ricetta è facilmente personalizzabile con ciò che si ha in frigo.

cheesecake salata
La cheesecake salata dell'ex vincitore di Masterchef, fonte: Instagram

Le uova servono a dare consistenza, mentre il parmigiano aggiunge quella nota sapida che bilancia perfettamente la dolcezza delle verdure e della ricotta. Sale, pepe e un tocco di prezzemolo completano il tutto, regalando un profumo irresistibile. Una volta assemblata la torta, non resta che infornarla fino a completa doratura. In pochi minuti, la cucina si riempie di un aroma invitante e la superficie dorata racconta già da sola tutta la bontà che c’è dentro.

Una ricetta di riciclo che non rinuncia alla creatività

Questa cheesecake salata è molto più di una semplice ricetta: è un modo nuovo di pensare il riciclo in cucina. Francesco Aquila riesce a trasformare ingredienti semplici e spesso dimenticati in un piatto elegante, gustoso e perfetto per ogni occasione. Può essere servita come antipasto durante una cena con amici, come piatto unico leggero o come pranzo domenicale alternativo. La sua versatilità la rende perfetta in tutte le stagioni, anche se con le verdure autunnali diventa particolarmente invitante. L’uso delle patate e dello yogurt greco, oltre a rendere la ricetta gluten-free, dona una consistenza equilibrata e un gusto che conquista sia i grandi che i più piccoli.

Il tocco di Aquila

Come in ogni sua creazione, Aquila non dimentica di aggiungere quel pizzico di originalità e amore per il cibo che lo ha reso tanto amato dal pubblico. Nelle sue parole e nei suoi gesti c’è sempre la voglia di portare la cucina alla portata di tutti, con piatti che uniscono genuinità e divertimento. La cheesecake salata di Francesco Aquila è un invito a sperimentare, a giocare con i sapori e a non sprecare nulla. Basta un po’ di fantasia per dare nuova vita a ingredienti semplici, ottenendo un risultato da “show”, come lui stesso dice.

Lascia un commento