Pasta e zucca, l'abbinamento da urlo della star di Masterchef: una vera goduria

Pasta e zucca, l'ex vincitore di Masterchef ha realizzato un vero e proprio abbinamento da sogno: mai assaggiata così buona, ecco come farla a casa.

La stagione autunnale porta con sé sapori caldi e profumi avvolgenti, e tra i piatti più amati di questo periodo c’è senza dubbio la pasta e zucca. Una ricetta che sa di casa, ma che può trasformarsi in un piatto gourmet grazie all’idea dell’ex vincitore di MasterChef Italia, Antonio Lorenzon, conosciuto sui social come @antonio_lorenzon_official. La sua versione è un’esplosione di gusto, grazie all’abbinamento di zucca, noci e gorgonzola, un trio perfetto che unisce dolcezza, cremosità e croccantezza.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di fusilli pasta Bragagnolo
  • 1 zucca intera
  • 300 g di zucca già cotta
  • 1 scalogno
  • 2 o 3 rametti di rosmarino
  • 30 g di noci sgusciate
  • 6 fiori di zucca
  • 200 g di gorgonzola dolce
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Pasta e zucca, abbinamento speciale dell'ex vincitore di Masterchef: una bontà

Per prima cosa dedicatevi alla protagonista della ricetta: la zucca. Tagliatela, svuotatela e mettetela in forno a 180 gradi per circa 25-30 minuti. Questo passaggio è fondamentale perché la zucca, una volta cotta, diventerà la base cremosa del piatto, ma anche un’elegante “ciotola” naturale in cui servirlo. Nel frattempo, prendete la zucca già cotta, tagliatela a pezzetti e fate lo stesso con lo scalogno. In una padella capiente scaldate un filo d’olio extravergine e lasciate rosolare lo scalogno fino a quando non diventa trasparente.

Aggiungete la zucca a pezzi e qualche ago di rosmarino tritato, che con il suo profumo intenso renderà il piatto irresistibile. Quando la zucca si sarà ammorbidita, unite anche la polpa interna della zucca cotta al forno, ormai tenera e quasi cremosa. Mescolate bene: questo composto sarà il cuore del vostro condimento. In un’altra pentola fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Quando è al dente, scolatela e versatela direttamente nella padella con la crema di zucca. A fuoco medio, fate saltare tutto per qualche minuto, così che i fusilli si insaporiscano.

pasta zucca
Il cuoco di Masterchef, fonte: Instagram

Ora arriva il momento del tocco speciale di Antonio Lorenzon: il gorgonzola dolce. Aggiungetelo a cubetti e lasciatelo sciogliere dolcemente, fino a creare una crema vellutata che avvolge la pasta. Subito dopo unite anche le noci tritate, per dare una nota croccante e decisa che bilancia la morbidezza del formaggio e della zucca.

La presentazione che conquista

Per un effetto scenografico, prendete la zucca svuotata e cotta e riempitela con la pasta mantecata. Spolverate la superficie con parmigiano grattugiato e, se volete un risultato ancora più goloso, fate gratinare in forno per qualche minuto finché non si forma una leggera crosticina dorata. Completate con i fiori di zucca, che potete lasciare crudi per un tocco fresco oppure passare rapidamente in padella per esaltarne il colore. Il contrasto tra la cremosità della pasta e la delicatezza dei fiori rende il piatto ancora più raffinato.

L’abbinamento di zucca, noci e gorgonzola è una combinazione vincente. La dolcezza della zucca incontra la sapidità intensa del formaggio, mentre le noci aggiungono una piacevole croccantezza. È un equilibrio perfetto tra consistenze e sapori, capace di stupire chiunque lo assaggi. Per dare un sapore ancora più intenso, potete aggiungere anche un altro ingrediente speciale.

Antonio Lorenzon consiglia di scegliere una zucca ben matura e dal colore intenso, perché è quella che garantisce la migliore resa in termini di gusto e cremosità. Per un tocco ancora più aromatico, potete aggiungere un pizzico di noce moscata o qualche goccia di olio al tartufo bianco prima di servire.

Lascia un commento