La torta di mele di Benedetta Parodi ha una marcia in più: ecco come preparare una crema alla vaniglia spettacolare e vellutata.
La torta di mele è un grande classico, ma quella di Benedetta Parodi ha una marcia in più. Merito di una crema alla vaniglia vellutata e profumata che la trasforma in un dolce irresistibile, perfetto per la colazione, per la merenda o per un fine pasto da veri intenditori. Il risultato è una torta morbida, profumata e dal sapore autentico, proprio come quelle di una volta, ma con un tocco goloso che conquista al primo assaggio. La stessa Parodi ne aveva già realizzato una versione innovativa, al cucchiaio.
Torta di mele con crema magica di Benedetta Parodi: la ricetta
Come in ogni ricetta firmata Benedetta Parodi, anche in questa il segreto sta nella semplicità. Pochi ingredienti, passaggi chiari e un risultato garantito. La base è quella di una classica torta di mele, ma arricchita da una crema alla vaniglia che la rende morbida, avvolgente e decisamente più raffinata. Per prepararla servono 3 o 4 mele, 2 tuorli, 150 grammi di zucchero, 50 grammi di burro (metà nell’impasto e metà da distribuire sopra le mele prima di infornare), mezzo bicchiere di latte, 180 grammi di farina, un cucchiaio di lievito per dolci, vaniglia, scorza di limone e un pizzico di sale.
Visualizza questo post su Instagram
Si inizia montando i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa. Si aggiunge poi il burro fuso (la metà prevista), il latte, la vaniglia e la scorza di limone grattugiata. Poco alla volta si incorpora la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale. Il composto deve risultare morbido ma non troppo liquido, perfetto per accogliere le mele tagliate a fettine sottili. Le mele, disposte con cura sulla superficie, diventano le vere protagoniste del dolce. Prima di infornare, si completa con il burro rimasto, tagliato a fiocchetti, che in cottura formerà una crosticina dorata e leggermente caramellata. La torta va cotta in forno ventilato a 180 gradi per circa 30 minuti, finché risulta dorata e soffice al centro. Ciò che rende davvero speciale questa torta è la crema alla vaniglia.

La preparazione della crema
Una preparazione semplice, ma capace di dare un tocco professionale al dolce. Servono 1 cucchiaio di amido di mais, 110 grammi di zucchero, 1 stecca di vaniglia, 4 tuorli d’uovo e 500 ml di panna fresca. In un pentolino si sbattono i tuorli con lo zucchero, l’amido di mais e i semini di vaniglia estratti dalla stecca.
Si unisce la panna calda, mescolando con una frusta per evitare grumi. Poi si cuoce a fuoco dolce, continuando a mescolare, finché la crema si addensa e diventa vellutata. Una volta pronta, la crema va fatta intiepidire e poi versata sopra la torta di mele, oppure servita a parte, in una ciotolina, per accompagnare ogni fetta. Il contrasto tra la morbidezza della torta e la dolcezza della crema crea un equilibrio perfetto che conquista al primo assaggio.
