Ilary Blasi entra nel mood di Halloween e trasforma la casa in un piccolo set da brivido insieme alla figlia più piccola, Isabel.
Con la loro complicità e un pizzico di creatività, mamma Ilary e la figlia Isobel hanno realizzato una decorazione perfetta per la notte più spaventosa dell’anno: una zucca intagliata a mano, illuminata e curata nei minimi dettagli. Il risultato? Un angolo suggestivo e divertente, che riesce a unire il fascino del fai-da-te con la magia delle tradizioni di Halloween.
Nello scatto pubblicato da Ilary, la protagonista è proprio la classica “Jack-o’-lantern”, la zucca arancione con il volto intagliato che sorride in modo misterioso alla luce delle candele. Accanto, un piccolo scheletro decorativo e qualche ragnatela finta completano l’atmosfera. Tutto è stato fatto con semplicità e gusto, ma anche con l’attenzione alla sicurezza, soprattutto pensando ai più piccoli che vogliono partecipare.
Ilary Blasi e la zucca di Halloween con Isobel: come prepararla a casa, è facilissimo
Creare una zucca di Halloween come quella di Ilary e Isabel è un’attività perfetta per trascorrere un pomeriggio in famiglia. Per prima cosa, serve una zucca grande e arancione, dalla buccia liscia e non troppo dura. Si taglia la parte superiore per creare il coperchio, poi si svuota l’interno con un cucchiaio grande, eliminando i semi e la polpa. Questo passaggio è fondamentale per poter lavorare facilmente sulla superficie e garantire che la zucca resti asciutta e luminosa.

Una volta pulita, arriva la parte più creativa: disegnare il volto. Con un pennarello nero, si tracciano occhi, naso e bocca, proprio come hanno fatto Ilary e Isabel. I tratti possono essere simpatici, spaventosi o buffi, a seconda dei gusti e dell’età dei bambini. A questo punto, serve un coltello a lama piccola (da usare solo con l’aiuto di un adulto) per intagliare i contorni del disegno, seguendo le linee tracciate. È importante lavorare su una superficie stabile, illuminata e protetta, in modo da evitare incidenti.
Quando il volto è pronto, si può passare alla parte più scenografica: l’illuminazione. Al posto delle candele vere, che possono essere pericolose, è meglio usare lucine a LED o candele elettriche come quelle mostrate nella foto condivisa dalla conduttrice. Regalano lo stesso effetto caldo e misterioso, ma senza rischi. Una volta accese, il volto della zucca prende vita, proiettando giochi di luce perfetti per creare un’atmosfera da Halloween autentica e suggestiva.
Come realizzare una decorazione perfetta
Per completare la decorazione, basta aggiungere qualche dettaglio extra: ragnatele finte, piccoli ragni di plastica, scheletri decorativi e qualche luce soffusa. Anche un semplice angolo della casa può così trasformarsi in una scenografia a tema, ideale per accogliere amici o per scattare foto divertenti.

Ilary Blasi, con la sua solita ironia e spontaneità, ha mostrato che non serve molto per rendere la casa speciale. Bastano una zucca, un po’ di fantasia e il desiderio di condividere un momento di creatività con i propri figli. Isabel, che ormai segue la mamma anche nei piccoli progetti casalinghi, sembra essersi divertita tantissimo a intagliare e decorare la zucca. Il risultato è una creazione che unisce dolcezza e spirito festoso, proprio come vuole la tradizione americana ormai amatissima anche in Italia.
Realizzare una zucca di Halloween insieme ai bambini è anche un modo per stimolare la manualità e la fantasia. Si può approfittare dell’occasione per spiegare loro la leggenda di Jack-o’-lantern, l’uomo che ingannò il diavolo e che, secondo la tradizione, vaga nella notte con la sua lanterna ricavata da una zucca scavata. Un racconto che affascina e divertente, perfetto per entrare nel clima della festa.
