Indice dei contenuti
Se avete notato un aumento della caduta di capelli in questo periodo autunnale, c'è un impacco naturale da fare a casa con il quale torneranno più forti che mai.
Con l’arrivo dell’autunno, la caduta dei capelli diventa un problema comune, complice il cambio di stagione e lo stress che spesso accompagna questo periodo. Molte persone notano ciocche più sottili, capelli spenti e un generale indebolimento della chioma. Ma dai social arriva un rimedio naturale che sta conquistando tutti: la miscela di erbe ayurvediche proposta da @fabianamabelle, esperta di cosmesi naturale e botanica, seguitissima su Instagram. La sua ricetta, ispirata alla tradizione indiana, promette di rinforzare i capelli, renderli più spessi e luminosi, contrastando la caduta stagionale senza ricorrere a prodotti chimici.
Impacco naturale per capelli più forti: la soluzione per la caduta autunnale
Secondo la filosofia ayurvedica, i capelli sono lo specchio dello stato di equilibrio del corpo. Quando questo equilibrio si altera, a causa di stress, cattiva alimentazione o cambiamenti climatici, anche la chioma ne risente. Le erbe ayurvediche intervengono proprio per ripristinare questa armonia, nutrendo in profondità il capello e stimolando il cuoio capelluto. La base del trattamento suggerito da Fabiana Mabelle è molto semplice da realizzare. Occorrono amido di mais e tre erbe fondamentali: Cassia, Sidr e Brahmi. Si parte da una base neutra, l’amido di mais, che ha un effetto lenitivo e aiuta a legare tra loro le polveri, donando alla miscela una consistenza setosa.
Visualizza questo post su Instagram
Basta un cucchiaio di amido per ogni polvere scelta. Dopo averle unite, si frulla tutto fino a ottenere una crema omogenea, simile a un gel. Questa pastella va poi applicata sui capelli puliti e umidi. Una volta stesa la miscela, si lascia in posa per circa due ore, durante le quali gli ingredienti naturali agiscono in profondità, nutrendo il capello dalla radice alle punte. Dopo il tempo di posa, basta risciacquare con acqua tiepida e procedere con la normale routine di lavaggio. Il risultato, già dopo le prime applicazioni, è sorprendente: i capelli appaiono più corposi, lucidi e morbidi al tatto.

Il potere delle tre erbe
La Cassia è la protagonista di questo trattamento. Conosciuta anche come “henné neutro”, non colora i capelli, ma li rinforza e li riveste di un film protettivo che li fa apparire più spessi e voluminosi. È perfetta per chi ha capelli sottili o fragili, perché li rende più resistenti e ne esalta la luminosità naturale. Il Sidr, invece, è una polvere ricavata dalle foglie dell’albero del jujube. Le sue proprietà purificanti aiutano a mantenere il cuoio capelluto sano, contrastando forfora e irritazioni.
Inoltre, agisce come un delicato detergente naturale, eliminando le impurità senza alterare la barriera idrolipidica dei capelli. L’effetto è quello di una chioma più leggera, con radici pulite e punte forti. Il Brahmi completa la formula con la sua azione rigenerante. Nella tradizione ayurvedica è considerata un’erba sacra, utilizzata per stimolare la mente e migliorare la concentrazione, ma anche per favorire la crescita dei capelli. Il Brahmi migliora la circolazione del cuoio capelluto, nutrendo i follicoli e riducendo la caduta. In più, dona morbidezza e idratazione, rendendo i capelli setosi e docili al pettine.
Ogni quanto fare il trattamento
Questo trattamento, oltre a essere naturale, ha un grande vantaggio: si può personalizzare. Chi ha capelli particolarmente secchi può aggiungere qualche goccia di olio di cocco o di jojoba alla pastella, per un effetto più nutriente. Chi invece ha capelli grassi può optare per un po’ di succo di limone o gel di aloe, che purifica e regola il sebo. La costanza è fondamentale. Applicare questa maschera una volta a settimana può davvero trasformare la chioma nel giro di un mese.
Le erbe ayurvediche, infatti, non offrono un effetto immediato ma agiscono nel tempo, migliorando progressivamente la struttura del capello. Con il passare delle settimane, la chioma appare più spessa, elastica e vitale, con un aspetto sano e naturale. In un periodo come l’autunno, in cui i capelli tendono a indebolirsi, questa ricetta rappresenta una soluzione efficace e sostenibile. Un rituale di bellezza che unisce tradizione e scienza naturale, portando nel presente antichi segreti dell’Oriente. Seguendo i consigli dell'esperta @fabianamabelle, si riscopre anche il piacere di prendersi cura dei propri capelli con gesti semplici ma efficaci.
