Stasera in tv, la straziante storia vera di una madre: una candidatura agli Oscar

Stasera in tv c'è la straziante storia vera di una madre: la protagonista Angelina Jolie è stata candidata all'Oscar.

Changeling” è uno di quei film che lasciano il segno, un dramma potente diretto da Clint Eastwood e interpretato da una straordinaria Angelina Jolie. Uscito nel 2008, il film racconta una storia realmente accaduta nella Los Angeles del 1928, portando sullo schermo una vicenda di ingiustizia, dolore e coraggio femminile. Stasera torna in tv, offrendo l’occasione perfetta per riscoprire una delle interpretazioni più intense della carriera di Jolie.

La protagonista è Christine Collins, una madre single che vive una vita tranquilla fino al giorno in cui suo figlio di nove anni, Walter, scompare nel nulla. Da quel momento inizia un incubo. La donna denuncia la scomparsa, ma la polizia non riesce a trovare il bambino. Dopo cinque lunghi mesi, il dipartimento le riporta un bambino sostenendo che sia suo figlio. Christine, però, capisce subito che quel bambino non è Walter.

La sua reazione scatena la furia della polizia, decisa a proteggere la propria immagine pubblica a tutti i costi. Il film ispira a una vicenda realmente accaduta. La storia prende spunto da eventi che ebbero luogo a Los Angeles nel 1928 e che coinvolsero Christine Collins, una madre alla disperata ricerca del figlio scomparso, Walter. Quei tragici fatti si intrecciarono poi con il caso degli orribili delitti commessi dal cosiddetto “assassino del pollaio di Wineville”, Gordon Northcott.

Stasera in tv, la terribile storia vera di una madre: Angelina Jolie insuperabile

Il film va in onda stasera, 31 ottobre 2025, su Iris, intorno alle 21.10. Ad un certo punto della storia, troviamo Christine che si trova sola contro un sistema corrotto e maschilista. Le autorità cercano di screditarla, definendola instabile e visionaria. Quando continua a ribellarsi, viene persino rinchiusa in un ospedale psichiatrico, come se la sua ricerca di verità fosse una forma di follia. Christine, però, non si arrende. Il suo coraggio attira l’attenzione del reverendo Gustav Briegleb, interpretato da John Malkovich, che la sostiene e denuncia apertamente gli abusi del dipartimento di polizia. La vicenda assume contorni sempre più inquietanti quando emergono le prove di un terribile caso di cronaca: quello degli “omicidi del pollaio di Wineville”.

Il responsabile è Gordon Northcott, un giovane spietato che avrebbe ucciso diversi bambini in una fattoria isolata. La scoperta sconvolge l’opinione pubblica e mette in ginocchio le autorità di Los Angeles, rivelando la rete di menzogne e coperture che aveva cercato di mettere a tacere la voce di Christine. Eastwood firma una regia sobria ma profondamente emotiva, capace di dare spazio al dramma umano senza mai scadere nel patetico. Ogni inquadratura è costruita con precisione, ogni dialogo pesa come una denuncia contro un sistema cieco e ingiusto.

stasera in tv storia madre
Una scena del film in onda stasera in tv

Il film non è solo un racconto di dolore, ma anche un omaggio alla determinazione di una donna che non ha mai smesso di cercare suo figlio, nonostante tutto e tutti. Angelina Jolie regala una prova magistrale. La sua Christine è fragile ma indomita, una madre spezzata dal dolore e allo stesso tempo una figura simbolo di resistenza. L’attrice riesce a trasmettere con uno sguardo la disperazione e la dignità di chi combatte una battaglia impossibile. Non sorprende che la sua interpretazione le sia valsa una candidatura all’Oscar. Accanto a lei, John Malkovich porta in scena un reverendo lucido e appassionato, simbolo di quella piccola parte di società che non si piega al potere.

Perché vale la pena vederlo

Changeling” è anche un ritratto dell’America degli anni Venti, un paese in cui la verità poteva essere manipolata dalle istituzioni e in cui la voce delle donne era spesso soffocata. Eastwood mette in discussione la fiducia cieca nelle autorità e mostra quanto possa essere pericoloso un sistema che rifiuta l’autocritica. Allo stesso tempo, il film parla di speranza: Christine non smette mai di cercare Walter, anche quando ogni certezza sembra crollare.

La fotografia, cupa e malinconica, accompagna perfettamente il tono del racconto. I costumi e le scenografie ricostruiscono con grande cura la Los Angeles del tempo, restituendo un’atmosfera autentica e piena di tensione. Ogni dettaglio contribuisce a rendere la storia ancora più credibile e coinvolgente. Presentato in concorso al Festival di Cannes del 2008, “Changeling” ha ricevuto lodi internazionali per la sua regia, la sceneggiatura e la capacità di scuotere lo spettatore. È un film che parla di verità, ingiustizia e amore materno, mostrando come la forza di una sola donna possa cambiare le regole del gioco.

Lascia un commento