La capitale verde d'Europa è economica, ma poco considerata dai turisti: la amerai

Lubiana, la capitale verde d’Europa, è una città economica, vivibile e ancora poco turistica. Tra draghi, architettura e natura, scopri perché è una delle destinazioni più affascinanti del continente.

C’è una capitale europea che riesce a sorprendere chiunque la visiti, nonostante sia ancora poco considerata dai grandi flussi turistici. Si chiama Lubiana, ed è la capitale della Slovenia, ma soprattutto una delle città più vivibili e sostenibili d’Europa. Non a caso è stata eletta Capitale Verde d’Europa, un titolo che racconta perfettamente la sua anima: pulita, ordinata, immersa nel verde e completamente a misura d’uomo. Lubiana è un luogo che si scopre lentamente, passeggiando tra ponti fiabeschi, palazzi eleganti e caffè lungo il fiume Ljubljanica, dove il tempo sembra scorrere con dolcezza. È la cosiddetta “città dei draghi”, simbolo di forza e libertà, un emblema che si ritrova ovunque: dallo stemma comunale alle sculture che decorano i suoi ponti.

Un centro storico che sembra uscito da un racconto

Visitare Lubiana significa immergersi in un centro storico ricco di fascino e perfettamente conservato, dove il tocco dell’architetto Jože Plečnik ha lasciato un’impronta inconfondibile. Il suo genio ha modellato la città con uno stile armonioso e innovativo, tanto che oggi parte delle sue opere è riconosciuta dall’UNESCO. Uno dei luoghi simbolo è il Triplo Ponte (Tromostovje), una struttura unica al mondo che collega la piazza principale con il cuore antico della città. Poco più in là si apre Piazza Prešeren, cuore pulsante e scenografico, animato tutto l’anno da eventi culturali e performance artistiche.

Dalla piazza, basta alzare lo sguardo per scorgere, in cima alla collina, il Castello di Lubiana, uno dei punti panoramici più suggestivi. Raggiungibile a piedi o in funicolare, il castello custodisce musei, ristoranti e spazi espositivi che raccontano la storia della città. Il Ponte dei Draghi (Zmajski Most) è forse l’immagine più iconica di Lubiana. Le sue quattro statue verdi, dall’aspetto maestoso, raccontano la leggenda dell’eroe greco Giasone e degli Argonauti, che secondo il mito sconfissero un drago proprio in queste terre. Da allora il drago è diventato il simbolo del coraggio e della rinascita della città. Lubiana è un luogo che mescola arte, natura e spirito nordico, ma con un’anima calda e accogliente. La Cattedrale di San Nicola, con le sue cupole verdi e gli interni barocchi, aggiunge un tocco di eleganza a un centro dove ogni angolo rivela un frammento di storia.

Verde ovunque, anche nel cuore urbano: il fascino di Lubiana

A pochi passi dalle vie pedonali si apre il Parco Tivoli, un’oasi naturale immensa dove i cittadini si ritrovano per passeggiare, fare sport o semplicemente respirare aria pulita. Non è raro vedere studenti e famiglie distesi sul prato, mentre ciclisti e turisti attraversano i viali alberati. Non è un caso che Lubiana sia stata insignita del titolo di European Green Capital: il suo centro storico è interamente pedonale, il sistema di trasporti è basato su soluzioni ecologiche e la gestione dei rifiuti è tra le più efficienti d’Europa. Tutto è pensato per un equilibrio perfetto tra città e natura. Lubiana è anche una città viva e curiosa, grazie alla sua università e ai tanti studenti che le danno energia. I musei, le gallerie d’arte contemporanea e i festival la rendono un centro culturale dinamico e stimolante.

lubiana
Il fascino di Lubiana da scoprire in qualsiasi stagione dell'anno. Fonte: Tok Tok

Tra le zone più originali c’è Metelkova, un ex complesso militare trasformato in quartiere artistico: un luogo alternativo dove convivono murales, installazioni e locali notturni. È il volto ribelle e creativo di una capitale che non smette di reinventarsi. Nonostante tutto questo, Lubiana resta una città economica e autentica, lontana dai costi e dal turismo eccessivo di altre capitali europee. Qui si può mangiare bene, dormire in centro e muoversi comodamente spendendo poco, godendo di un’atmosfera genuina e rilassata.

Lascia un commento