Stasera in tv, il film che ha reinventato il west: la rivincita più spettacolare del cinema

Stasera in tv c'è il film che ha reinventato il west in chiave moderna: un classico che vale la pena riscoprire.

Stasera in tv arriva Gli ultimi fuorilegge, un western del 2001 diretto da Les Mayfield che porta sullo schermo una versione giovane, ribelle e spettacolare della leggenda di Jesse James. Nei panni del celebre fuorilegge troviamo un magnetico Colin Farrell, qui agli inizi della sua carriera hollywoodiana, affiancato da Scott Caan, Gabriel Macht e Ali Larter. Il risultato è un film d’azione dal ritmo serrato, con una fotografia luminosa e un tono più leggero rispetto ai classici western, pensato per un pubblico moderno.

La storia si apre nel Missouri, alla fine della guerra civile americana. Jesse James e suo fratello Frank tornano nella loro cittadina, Liberty, insieme ad altri ex soldati confederati. Sognano di riprendere in mano le loro vite, ma trovano un Paese profondamente cambiato. I baroni delle ferrovie, sostenuti dalle autorità, stanno espropriando le terre dei contadini per far passare la nuova linea ferroviaria. Tra questi spicca Allan Pinkerton (interpretato da Timothy Dalton), un agente senza scrupoli che diventa il nemico giurato dei James.

La tensione esplode quando la casa della famiglia James viene incendiata e la madre dei due fratelli perde la vita. Quel dolore diventa il punto di non ritorno. Jesse, Frank e i loro amici si trasformano in una banda di fuorilegge, decisi a vendicarsi e a combattere il potere delle grandi compagnie. Da quel momento inizia una lunga serie di rapine, inseguimenti e sparatorie che li renderanno leggendari.

Stasera in tv, il film che ha riscritto le regole del west: la rivincita più bella del cinema

Il film va in onda stasera in tv, su Rai Movie, intorno alle 21.10. Racconta l'epopea con un ritmo moderno, quasi da film d’azione, alternando momenti drammatici a scene di pura avventura. Gli ultimi fuorilegge non punta al realismo storico, ma preferisce costruire un racconto energico, pieno di fascino giovanile. Jesse James non è solo un criminale, ma un eroe romantico, che combatte contro l’ingiustizia e sogna una vita libera insieme a Zee, la donna che ama.

scena film west
Una scena del film in onda stasera in tv

Colin Farrell riesce a dare al personaggio carisma e intensità. Il suo Jesse è impulsivo, ma anche idealista e affascinante. Accanto a lui, Ali Larter offre un’interpretazione fresca e decisa, mentre Timothy Dalton regala un antagonista glaciale, elegante e spietato. Dal punto di vista visivo, il film si affida a paesaggi maestosi e a un ritmo vivace, con sequenze d’azione ben orchestrate. Le cavalcate, le esplosioni e le fughe sui treni ricordano i classici del genere, ma con un taglio più moderno e leggero. È un western pensato per chi ama l’avventura più che la durezza della frontiera.

Nonostante l’energia del cast e la confezione spettacolare, Gli ultimi fuorilegge non è riuscito a conquistare il pubblico al momento dell’uscita. Al botteghino statunitense ha incassato solo 13,3 milioni di dollari in nove settimane, a fronte di un budget di circa 35 milioni. Un risultato ben al di sotto delle aspettative, che ha fatto passare quasi inosservato il film, nonostante la sua buona dose di intrattenimento.

Perché vale la pena scoprirlo

Con il tempo, però, la pellicola ha trovato una sua nicchia di appassionati, soprattutto tra chi ama le storie di ribellione e gli eroi “maledetti”. Oggi viene spesso riscoperta per la sua leggerezza e per la performance di Colin Farrell, che proprio grazie a questo ruolo iniziò a farsi notare a Hollywood. Gli ultimi fuorilegge è un film che parla di libertà, vendetta e lealtà. Mostra come la linea tra giustizia e criminalità possa essere sottile, soprattutto in un’epoca in cui il potere economico decideva il destino di intere comunità.

Inoltre, è anche un racconto di amicizia e coraggio, con personaggi che scelgono di combattere fino alla fine, anche quando tutto sembra perduto. Stasera in tv, questo western “pop” offre la possibilità di riscoprire una storia leggendaria in chiave nuova. È un film perfetto per chi cerca azione, romanticismo e un pizzico di nostalgia, senza prendersi troppo sul serio. Un viaggio nel cuore della frontiera americana, dove ogni colpo di pistola racconta la sete di libertà di un’epoca che non smette di affascinare.

Lascia un commento