Indice dei contenuti
Una fruttivendola svela i suoi trucchi per tagliare la zucca senza fatica: ecco come farla diventare morbida in pochi minuti con forno, microonde o pelapatate.
Chiunque abbia mai provato a tagliare una zucca intera sa bene quanto possa essere un’impresa tutt’altro che semplice. La buccia dura, la polpa compatta e il rischio di scivolare rendono questo gesto quotidiano una piccola sfida da affrontare con attenzione. Ma una fruttivendola esperta, abituata a maneggiare decine di zucche ogni giorno, ha deciso di svelare i suoi trucchi infallibili per rendere la zucca morbida e facile da tagliare in pochissimi minuti, senza sforzo e senza pericolo.
Zucca in forno facilissima da tagliare: il consiglio della fruttivendola
Il primo errore che molti fanno è quello di affrontare la zucca come fosse un comune ortaggio da tagliare a crudo. In realtà, spiega la fruttivendola, la zucca va “ammorbidita” prima di procedere con il coltello. Questo semplice accorgimento cambia completamente l’esperienza: la buccia diventa più tenera, la polpa cedevole e il taglio scorre in un attimo. Il metodo più classico e sicuro è quello del forno. Basta tagliare la zucca a pezzi grandi, anche irregolari, e disporli su una teglia rivestita di carta forno. Poi si lascia cuocere a 180°C per circa 10 minuti. Il calore penetra nella buccia, la ammorbidisce e rende l’interno più docile. Dopo questo breve passaggio, si può tagliare la zucca in modo preciso e senza fatica, perfetta per qualsiasi ricetta autunnale.

Il trucco express del microonde: soluzione perfetta se hai pochissimo tempo
Per chi ha poco tempo, la fruttivendola suggerisce il suo metodo preferito, quello del microonde. Un sistema che in pochi minuti trasforma anche la zucca più coriacea in un ortaggio tenero e pronto da lavorare. Il segreto è uno solo: bucare la buccia con una forchetta prima di inserirla nel microonde. In questo modo si evita che la pressione interna la faccia scoppiare. Bastano 3-5 minuti alla massima potenza e il gioco è fatto. Appena estratta, la zucca sarà calda e profumata, con una buccia che si stacca facilmente e una polpa pronta per essere affettata o cucinata. Un trucco semplicissimo ma geniale, che permette di preparare in un attimo zuppe, vellutate o contorni al forno.
Visualizza questo post su Instagram
Quando la buccia è sottile: il metodo della “pelapatate”
Non tutte le zucche sono uguali, e la fruttivendola lo sa bene. Alcune varietà, come la Delica o la Hokkaido, hanno una buccia più tenera, che si può tranquillamente rimuovere con un pelapatate. In questo caso non serve ammorbidirle: basta pulirle con calma, facendo attenzione a non togliere troppa polpa. Questo metodo è ideale quando si desidera una zucca dal sapore dolce e dalla consistenza vellutata, perfetta da cuocere in padella o al vapore.
Grazie a questi semplici accorgimenti, tagliare la zucca non è più una fatica ma un gesto rapido e piacevole. Che si scelga il forno, il microonde o il pelapatate, il risultato è sempre lo stesso: una zucca morbida, pronta da cucinare e con tutto il suo aroma intatto. La fruttivendola consiglia di scegliere sempre zucche di stagione, ben sode e dal colore intenso, perché più ricche di sapore e nutrienti. E una volta imparato il trucco giusto, la zucca diventa l’ingrediente ideale per mille ricette autunnali, dalle torte salate alle vellutate più cremose. Se ami la zucca ecco una ricetta facilissima da provare subito.
