Colazione da Carlo Cracco a Milano: 2 croissant farciti e 2 caffè per 10,30 euro. Ecco com’è davvero l’esperienza del mattino firmata dallo chef.
A Milano, città che vive di eleganza e rituali quotidiani, la colazione è un’arte. Tra i luoghi più emblematici in cui gustarla c’è il locale di Carlo Cracco, lo chef stellato che ha trasformato anche il momento del caffè in un’esperienza gourmet. Una turista ha deciso di concedersi questo piccolo lusso mattutino scegliendo la formula più classica e italiana di tutte: cornetto e caffè al banco, il simbolo per eccellenza del risveglio meneghino. Il locale, situato nel cuore di Galleria Vittorio Emanuele II, è uno dei luoghi più fotografati e raccontati della città. Tra i marmi lucenti, le luci calde e il profumo di sfoglia appena sfornata, tutto trasmette l’idea di un’eccellenza discreta, ma inconfondibile. Qui anche un gesto semplice come ordinare un cappuccino assume un tono diverso, quasi teatrale.

La turista ha scelto una colazione composta da due croissant farciti e due bevande calde. Un cappuccino e un caffè, serviti con la cura e la precisione che ci si aspetta da un locale firmato dallo chef veneto. I cornetti erano due autentiche creazioni di pasticceria: uno al pistacchio, con una farcitura densa e profumata, e l’altro al cioccolato, con una sfoglia sottile e croccante, di quella qualità che si riconosce subito al primo morso. La sfoglia, descritta come burrosa e fragrante, rilascia il tipico aroma del burro francese di alta qualità, un dettaglio che fa la differenza per chi ama la pasticceria d’autore. Le creme, abbondanti e vellutate, confermano la cura che il team di Cracco dedica anche alla più semplice delle colazioni.
Il conto: quanto si spende davvero da Carlo Cracco a Milano? Lo scontrino
Al momento di pagare, lo scontrino finale è stato di 10,30 euro. Due croissant e due bevande in uno dei locali più rinomati d’Italia, a pochi passi dal Duomo, con servizio impeccabile e materie prime selezionate. Un prezzo che, per molti, può sembrare sorprendentemente onesto. In numerosi bar di Milano, o addirittura in autogrill lungo la penisola, una colazione simile può superare questa cifra, senza offrire lo stesso livello di qualità e atmosfera. Qui, invece, si paga anche l’esperienza: quella di entrare in uno spazio dove tutto, dal design ai dettagli sul banco, porta la firma di uno dei chef più celebri del Paese. Ecco invece quanto costa un pranzo completo dallo chef a Milano. Fare colazione da Carlo Cracco non è solo una questione di gusto, ma anche di curiosità e di percezione del lusso quotidiano. Sedersi o anche solo appoggiarsi al banco in un luogo dove la pasticceria incontra la filosofia dell’alta cucina significa vivere un frammento della Milano più raffinata.
