Svizzera, pizzaiolo italiano mostra quanto guadagna solo di mance: "Un altro stipendio"

Pizzaiolo italiano ha rivelato quanto guadagna in termini di mance, oltre allo stipendio, lavorando in Svizzera.

Quanto può guadagnare un pizzaiolo in Svizzera? A rivelarlo è stato un giovane italiano che sui social è diventato virale con il nome di @salvatorepelorosso. Con un video breve ma molto chiaro, ha mostrato a tutti quanto si può portare a casa solo di mance, oltre allo stipendio mensile. Il risultato ha lasciato molti a bocca aperta.

Pizzaiolo italiano mostra guadagna di mance in Svizzera: davvero incredibile

Nel breve video, il pizzaiolo conta letteralmente i soldi ricevuti nel giro di un mese e due settimane di lavoro. Alla fine della conta, il totale è sorprendente: 1400 franchi svizzeri, che corrispondono a circa 1500 euro. Una cifra che, come lui stesso spiega, si aggiunge al suo stipendio fisso e alla tredicesima, rappresentando un vero e proprio “secondo stipendio”. Salvatore, che lavora in una pizzeria in Svizzera, ha voluto mostrare la realtà di molti italiani che hanno scelto di trasferirsi all’estero per lavorare nel settore della ristorazione. Nel suo video spiega con semplicità che queste mance sono solo la sua parte. Il cameriere, infatti, guadagna ancora di più. “Lui prende almeno il doppio di me solo di mance”, racconta ridendo, ma senza nascondere l’orgoglio per il suo mestiere.

pizzaiolo svizzera
Il pizzaiolo in Svizzera

In Svizzera, dunque, i clienti sono molto generosi. Non solo apprezzano la qualità del cibo, ma riconoscono anche il lavoro di chi sta dietro al forno o serve ai tavoli. Le mance, quindi, non sono un’eccezione ma una consuetudine. In certi periodi dell’anno, come durante le festività o la stagione turistica, possono diventare ancora più alte. Chi lavora nella ristorazione svizzera, infatti, gode di condizioni economiche spesso migliori rispetto a quelle italiane. Oltre a stipendi più alti, regolarmente dichiarati in busta paga, ci sono, naturalmente, vantaggi come la tredicesima, i contributi e le ferie pagate. Se a tutto questo si aggiungono le mance, il guadagno mensile può diventare molto interessante.

Un messaggio chiaro

Facendo due conti, un pizzaiolo come Salvatore può arrivare a guadagnare più di uno stipendio aggiuntivo ogni due mesi solo con le mance. In un anno, parliamo di cifre che possono superare i 10 mila euro extra rispetto allo stipendio base. Non male per un lavoro che richiede sì impegno e fatica, ma che può offrire grandi soddisfazioni economiche. Quella di @salvatorepelorosso non è solo la storia di un pizzaiolo fortunato, ma anche un esempio di come impegno e professionalità possano essere premiati.

Con un po’ di sacrificio e tanta passione, questo meraviglioso mestiere può garantire una vita agiata, se riconosciuto nel modo giusto. Insomma, il suo messaggio è chiaro: lavorare come pizzaiolo in Svizzera non solo permette di avere uno stipendio sicuro, ma può garantire entrate extra davvero importanti grazie alle mance. Un dato che fa riflettere su quanto il valore del lavoro possa cambiare da un Paese all’altro.

Lascia un commento