Mangia le fettuccine Alfredo originali a Roma poi spiazza: "Vi dico il prezzo di un solo piatto"

Una turista assaggia le vere fettuccine Alfredo nel ristorante originale a Roma e resta sorpresa: ecco quanto costa un solo piatto nel locale dove nacque la ricetta più famosa del mondo.

A Roma, nel cuore pulsante della città eterna, una turista ha deciso di vivere un’esperienza gastronomica che affascina milioni di visitatori ogni anno: assaggiare le fettuccine Alfredo originali, proprio nel luogo dove tutto ebbe inizio. Non si tratta di una semplice pasta, ma di una leggenda nata più di un secolo fa e capace di attraversare oceani, conquistare Hollywood e diventare simbolo della cucina italiana nel mondo.

Il locale è lo storico “Alfredo alla Scrofa”, a pochi passi da Piazza Navona, dove il profumo del burro e del parmigiano si mescola all’atmosfera retrò di un ristorante che ha fatto la storia. Qui, le fettuccine Alfredo non sono un piatto come gli altri, ma un rituale: sottilissime strisce di pasta fresca immerse in acqua bollente per appena 30 secondi, poi scolate e mantecate davanti agli occhi dei clienti con burro fresco e Parmigiano Reggiano stagionato. Un gesto teatrale, un piccolo spettacolo di arte culinaria che incanta ogni tavolo.

Chi si aspetta un piatto elaborato rimane sorpreso dalla semplicità disarmante di questa ricetta. Solo due ingredienti: burro e formaggio, trasformano un piatto di pasta in una crema vellutata e profumata, grazie alla maestria di chi lo prepara. Ogni movimento è calcolato, ogni gesto porta con sé una tradizione tramandata per generazioni. L’esperienza di gustarle nel loro luogo d’origine è qualcosa che va oltre il semplice sapore: è un viaggio nel tempo, tra fotografie d’epoca e storie di celebrità che, nel corso del Novecento, si sono sedute proprio a quei tavoli. Da Mary Pickford a Douglas Fairbanks, fino a star moderne, il nome “Alfredo” è diventato sinonimo di autenticità e prestigio.

fettuccine Alfredo
Le famose fettuccine Alfredo nel locale originale. Fonte: TikTok

Il prezzo delle fettuccine più famose al mondo

Quando la turista ha chiesto il conto, la sorpresa è arrivata subito dopo aver assaggiato il celebre piatto. Il costo di una porzione di fettuccine Alfredo è di 24 euro. Una cifra che, per molti, può sembrare alta, ma che riflette non solo la qualità della materia prima, ma anche l’aura mitica che circonda questa esperienza. Per alcuni è il prezzo dell’autenticità, per altri un simbolo della trasformazione del cibo in esperienza culturale.

Non si paga solo un piatto di pasta, ma il racconto di una storia, l’emozione di far parte di una tradizione che ha reso Roma una capitale del gusto. Dopo aver terminato il suo piatto, la turista ha raccontato di aver provato una sensazione particolare: quella di aver assaporato qualcosa che appartiene davvero alla storia della città. Le fettuccine Alfredo non sono solo un piatto da degustare, ma un momento da ricordare, una pagina di Roma da vivere con il palato. Il gesto di mantecare la pasta al tavolo, il profumo intenso del burro, il sapore perfettamente equilibrato del Parmigiano: tutto concorre a creare un’esperienza multisensoriale che resta impressa. E se il prezzo può far discutere, nessuno può negare che queste fettuccine, servite dove sono nate, rappresentino una delle icone gastronomiche più amate d’Italia.

Lascia un commento