Un'influencer italiana è stata dall'estetista più economica del Giappone, ma è rimasta molto delusa da questa esperienza: ecco quanto ha speso e perché consiglia di non andare.
L’influencer conosciuta sui social come @Serepeppy ha raccontato ai suoi follower un’esperienza che l’ha lasciata piuttosto delusa durante il suo soggiorno in Giappone. In un video pubblicato sui social, ha spiegato che nel Paese del Sol Levante le unghie hanno solitamente un costo elevato, ma lei ha voluto fare un esperimento: provare il salone più economico che fosse riuscita a trovare. Il risultato, però, non è stato affatto quello sperato.
Giappone, va dall'estetista più economica: perché consiglia di non andare
Come ha raccontato, la sua intenzione era quella di risparmiare un po’, ma la manicure ottenuta si è rivelata una vera e propria delusione. L’influencer ha infatti voluto condividere la sua esperienza per mettere in guardia chi la segue, consigliando di non puntare mai su un’estetista troppo economica, ma di spendere qualcosa in più per ottenere un risultato migliore. Il salone in questione, ha spiegato, fa parte di una catena molto frequentata, soprattutto da studenti. Proprio per questo motivo il servizio è piuttosto rapido e standardizzato. Tuttavia, la velocità con cui le estetiste lavorano comporta spesso una mancanza di attenzione ai dettagli fondamentali. Nel suo caso, il risultato è stato evidente fin dal primo momento.
@Serepeppy ha raccontato che le operatrici hanno iniziato rimuovendo il gel che aveva fatto in Italia un mese prima, utilizzando un macchinario particolare. Scioglie il prodotto con il vapore, ma, l’esperienza non è stata piacevole. Dopo dieci minuti, ha spiegato, non riusciva più a sentire le mani. Il trattamento di rimozione, inoltre, è durato molto più del previsto, lasciandola con una sensazione di disagio e di scarsa professionalità. Una volta terminata questa fase, si è resa conto che non avevano prestato attenzione nemmeno alle cuticole, un dettaglio che per lei rappresenta un passaggio fondamentale di qualsiasi manicure curata.

Ha poi scelto un colore unico, una tonalità semplice e pulita, ma anche in questo caso il risultato non è stato all’altezza delle aspettative. Il gel, infatti, è stato steso in modo impreciso, con un effetto finale che lei ha definito “deforme”. Oltre al risultato estetico deludente, l’influencer ha sottolineato anche il comportamento del personale del salone, descritto come molto freddo e distaccato. Nonostante lei avesse cercato di interagire e spiegare le sue preferenze, non ha ricevuto grande attenzione né disponibilità.
Il prezzo finale e l'ultima delusione
Alla fine del trattamento, ha pagato in tutto 23 euro. Un prezzo effettivamente inferiore rispetto agli standard giapponesi, ma che non ha compensato l’esperienza negativa. Secondo quanto ha raccontato, non soltanto il risultato estetico non era soddisfacente, ma l’intero servizio le ha lasciato un’impressione di poca cura e professionalità. Nel suo racconto, @Serepeppy ha voluto quindi mettere in guardia i suoi follower, suggerendo di non lasciarsi tentare dai prezzi troppo bassi. Secondo lei, quando si tratta di manicure, è meglio spendere un po’ di più per ottenere un risultato preciso e sicuro.
Ha ribadito che il salone da lei visitato è molto frequentato dai giovani e dagli studenti, probabilmente proprio per via dei prezzi contenuti, ma non lo consiglierebbe a chi cerca un lavoro ben fatto e duraturo. La sua esperienza ha suscitato molto curiosità da parte di chi si trova o ha vissuto in Giappone. Ha confermato che i trattamenti estetici nel Paese, in particolare quelli per le unghie, hanno costi elevati ma standard qualitativi solitamente molto alti. Tuttavia, come dimostra il racconto di @Serepeppy, non sempre risparmiare è la scelta migliore, soprattutto quando si parla di cura personale e trattamenti estetici.
