La tisana canarino, il rimedio naturale che sgonfia l’intestino e favorisce la digestione in una notte. Una ricetta semplice con limone, alloro e miele per dormire leggeri e svegliarsi pieni di energia.
Ci sono sere in cui ci si sente appesantiti, il ventre gonfio, la digestione lenta e il sonno che non arriva. In questi casi non serve ricorrere a rimedi complicati o farmaci: la soluzione arriva da una ricetta antica e semplicissima, tramandata di generazione in generazione. Si chiama tisana canarino, ed è un vero elisir naturale capace di sgonfiare l’intestino, favorire la digestione e regalare una sensazione di leggerezza già dalla mattina successiva. Il suo nome curioso deriva dal colore giallo intenso che assume grazie alla buccia di limone, protagonista assoluta di questa bevanda. Ma a rendere la tisana canarino tanto efficace non è solo il limone: l’abbinamento con l’alloro e un tocco di miele la trasforma in un concentrato di benessere digestivo.
Gli ingredienti della tisana canarino
Per prepararla bastano pochi e semplici elementi, sempre presenti in cucina:
Acqua
2-3 foglie di alloro
4 fettine di buccia di limone (non trattato)
Miele (a piacere)

In un pentolino portate a bollore l’acqua. Aggiungete le foglie di alloro e le fettine di buccia di limone, facendo attenzione a non includere la parte bianca, che darebbe un sapore amarognolo. Lasciate bollire per circa 15 minuti, in modo che le proprietà aromatiche e digestive delle piante si sprigionino completamente. Una volta filtrata, versate la tisana in tazza e aggiungete il miele secondo il vostro gusto: renderà la bevanda più dolce e al tempo stesso lenitiva per lo stomaco. Si consiglia di berla calda, poco prima di andare a dormire, quando il corpo è pronto a rilassarsi e assimilare meglio i benefici delle erbe.
Perché funziona davvero: quando berla e per quanto tempo
La tisana canarino è molto più di un semplice rimedio della nonna. È una sinergia di ingredienti dalle proprietà complementari: Il limone, ricco di vitamina C e acido citrico, aiuta il fegato a lavorare meglio, stimolando la produzione di bile e facilitando la digestione dei grassi. La sua scorza contiene oli essenziali con effetto carminativo, cioè capaci di ridurre i gas intestinali e alleviare la sensazione di gonfiore.
L’alloro, invece, è una delle piante digestive per eccellenza. Le sue foglie sono note per favorire la secrezione gastrica e combattere la fermentazione intestinale. Inoltre, ha un effetto calmante sul sistema nervoso, ideale per chi soffre di tensione o nervosismo post-pranzo o post-cena. Il miele non è solo un dolcificante naturale: è un vero regolatore dell’intestino, aiuta a riequilibrare la flora batterica e ha un leggero effetto antibatterico e antinfiammatorio.
Per ottenere i migliori risultati, l’ideale è sorseggiare la tisana canarino ogni sera, dopo cena. In pochi giorni noterete la differenza: l’addome più sgonfio, una digestione più leggera, e un riposo notturno più profondo. Chi la prova per la prima volta rimane sorpreso dall’immediatezza del suo effetto: già al mattino successivo si percepisce una sensazione di leggerezza e pulizia interna.
