Stasera in tv, il thriller che non ti fa dormire: un padre sospetta persino del figlio

Il thriller intenso con Robert De Niro in onda stasera in tv: un padre che inizia a sospettare persino di suo figlio.

Questa sera la televisione propone un film capace di tenere lo spettatore con il fiato sospeso dall’inizio alla fine. Si tratta di Colpevole d’omicidio, thriller drammatico del 2002 diretto da Michael Caton-Jones. Un film che unisce emozione, tensione e riflessione morale, grazie anche a un cast di grande livello guidato da Robert De Niro, affiancato da Frances McDormand e James Franco. Ambientato tra le strade fredde e spietate di New York, il film racconta una storia di colpa, perdono e destino. È una pellicola che scava nei rapporti familiari e nella difficoltà di spezzare il peso del passato.

Stasera in tv, thriller mozzafiato: un padre, un figlio e un oscuro segreto

Il film va in onda stasera, 15 novembre 2025, su Rete 4, in seconda serata, intorno alle 00.30. Il protagonista è Vincent LaMarca, interpretato magistralmente da Robert De Niro. È un detective esperto della polizia di New York, un uomo rispettato ma tormentato da un’infanzia segnata da un evento terribile: suo padre venne condannato e giustiziato per omicidio. Quel trauma lo ha spinto a scegliere la strada della giustizia, ma lo ha anche reso freddo e distante nei rapporti personali. La vita di Vincent viene sconvolta quando, durante un’indagine su un omicidio legato al traffico di droga, scopre che il principale sospettato è proprio suo figlio Joey, interpretato da James Franco.

james franco
James Franco in una scena del film in onda in tv

I due non si parlano da anni, e il loro rapporto si è spezzato dopo il divorzio tra Vincent e la moglie Maggie. Da quel momento inizia una corsa contro il tempo. Mentre la stampa trasforma il caso in uno scandalo mediatico, Vincent si trova diviso tra il dovere e l’amore paterno. Il film solleva una domanda scomoda: esiste davvero un “gene dell’omicidio”? È possibile che la violenza si trasmetta di padre in figlio? Nel frattempo, un altro criminale, per coprire le proprie tracce, uccide un collega di Vincent, e tutte le prove sembrano puntare ancora su Joey. Il detective dovrà affrontare i suoi fantasmi e decidere se fidarsi del figlio o considerarlo colpevole come tutti pensano.

Il cast e le interpretazioni

Colpevole d’omicidio può contare su un cast di grande spessore. Robert De Niro offre una delle sue interpretazioni più intense e misurate, riuscendo a mostrare il conflitto interiore di un uomo che deve scegliere tra la legge e il cuore. Frances McDormand interpreta Michelle, la donna che rappresenta per Vincent un fragile punto di equilibrio, mentre James Franco dà vita a Joey con un misto di rabbia, vulnerabilità e dolore. Accanto a loro ci sono Eliza Dushku nel ruolo di Gina, William Forsythe nei panni di Spyder, e Patti LuPone come Maggie LaMarca, ex moglie di Vincent. Tra i volti secondari compaiono anche Anson Mount, John Doman, Brian Tarantina, Drena De Niro e George Dzundza. Tutti contribuiscono a rendere il film realistico e umano, con personaggi mai banali.

Il film si distingue per il suo tono malinconico e riflessivo. Non è solo un thriller poliziesco, ma anche una profonda indagine sull’animo umano. Michael Caton-Jones, già regista di pellicole come This Boy’s Life, riesce a costruire un’atmosfera cupa e realistica, alternando momenti di pura tensione a scene di grande emotività. Il tema della colpa ereditaria attraversa tutta la narrazione: Vincent teme di rivedere in Joey gli errori del padre, ma allo stesso tempo comprende quanto le sue stesse scelte abbiano contribuito a quella distanza. È un film che parla di responsabilità, redenzione e del difficile rapporto tra genitori e figli.

Perché vale la pena vederlo

Colpevole d’omicidio è un film che merita di essere riscoperto. Non solo per la presenza di un Robert De Niro in una delle sue prove più toccanti, ma anche per la regia attenta e il racconto profondo. È una storia di padri e figli, di errori e seconde possibilità, capace di toccare corde universali. Stasera in tv rappresenta l’occasione perfetta per riscoprire un thriller che unisce cuore e tensione, e che lascia allo spettatore una riflessione amara ma necessaria: a volte, i veri colpevoli non sono quelli che finiscono dietro le sbarre, ma coloro che non trovano mai il coraggio di perdonare.

Lascia un commento