"Vaggio in Europa economico e senza prendere ferie": è una città quasi sconosciuta

Weekend in Europa economico senza ferie? Scopri Skopje, la capitale della Macedonia del Nord: voli a 40€, alloggi da 14€ a notte e panorami mozzafiato tra storia e natura.

C’è una capitale europea che non finisce quasi mai sulle liste dei viaggiatori, eppure regala atmosfere autentiche, panorami mozzafiato e prezzi che sembrano usciti da un’altra epoca. Sto parlando di Skopje, la capitale della Macedonia del Nord, una meta ancora poco conosciuta, ma perfetta per chi sogna un viaggio economico in Europa senza dover chiedere un solo giorno di ferie. Skopje è una di quelle città che puoi scoprire in un solo weekend, anche con un budget ridottissimo. Da Roma, i voli diretti con Wizzair partono il venerdì sera e rientrano la domenica sera, perfetti per chi lavora e non può permettersi di staccare a lungo. Le tariffe? A partire da 40 euro andata e ritorno, una cifra che ti fa dimenticare qualsiasi scusa.

Gli alloggi sono altrettanto convenienti: un appartamento in centro, con due camere e due bagni, costa appena 42 euro per due notti, diviso in tre persone. È quasi surreale pensare di dormire nel cuore di una capitale europea a meno di una colazione in un bar di Parigi. E i ristoranti? Una cena completa a 8,40 euro ti farà capire perché Skopje è il paradiso dei viaggiatori low cost.

Skopje
I prezzi di volo e alloggio nella città di Skopje. Fonte: Tik tok

Una città sorprendente tra storia e modernità

Skopje non è solo economica: è una città di contrasti affascinanti. Colpita dal devastante terremoto del 1963, si è reinventata unendo architettura neoclassica e fascino ottomano. Camminando tra le sue vie si passa in pochi passi dal bazar antico ai palazzi monumentali, dalle moschee orientali alle chiese bizantine. Il cuore della città è la piazza Macedonia, dominata dalla gigantesca statua di Alessandro Magno, che osserva dall’alto un fiume di gente e di storia. Da lì, attraversando il Ponte di Pietra, si entra nella parte più antica, quella che profuma di spezie e di storie millenarie. Lì si apre l’Old Bazaar (Stara Čaršija), un dedalo di botteghe, caffè e moschee che conserva l’anima autentica dei Balcani. Tra i luoghi simbolo da non perdere c’è la Fortezza di Kale, che domina la città offrendo una vista spettacolare, specialmente al tramonto. A pochi passi si trova la Moschea Mustafa Pasha, una delle più eleganti testimonianze dell’arte ottomana, mentre la Casa Memoriale di Madre Teresa ricorda la figura più amata nata proprio qui, tra le strade di Skopje.

Natura selvaggia a due passi dal centro: un viaggio economico ma ricchissimo

Ma il fascino di Skopje non finisce tra le sue strade. Basta spingersi appena fuori città per scoprire la Macedonia più autentica, fatta di canyon, montagne e panorami che lasciano senza fiato. L’escursione più famosa è quella al Canyon Matka, un luogo da cartolina dove le pareti rocciose si specchiano sull’acqua turchese. In poche ore puoi fare trekking, kayak o una gita in barca fino alla suggestiva Grotta Vrelo, una delle più profonde del mondo.

A completare l’esperienza c’è il Monte Vodno, facilmente raggiungibile dal centro. In cima sorge la Croce del Millennio, un’imponente struttura che domina tutta la valle e regala una vista panoramica indimenticabile. Tra voli a 40 euro, cene da meno di 10 e un’escursione intera a soli 19 euro, Skopje è la prova che viaggiare in Europa non deve per forza costare una fortuna. È la meta perfetta per chi cerca un week-end di scoperta, tra storia, cultura e natura, senza dover svuotare il portafoglio né sacrificare giorni di lavoro.

Lascia un commento