3 città in Europa dove trascorrere il Natale senza freddo: qui è ancora estate

Vuoi trascorrere il Natale senza freddo? Scopri le 3 città europee dove a dicembre è ancora estate: Tenerife, Lanzarote e Funchal, tra sole, mare e magia natalizia sull’oceano.

Natale senza freddo? Sembra un sogno, ma in Europa ci sono luoghi dove a dicembre si vive ancora un clima quasi estivo, con giornate luminose, mare balneabile e un’atmosfera rilassata che nulla ha a che vedere con la nebbia e i cappotti pesanti del Nord. Se stai cercando un modo diverso di festeggiare le feste, le mete perfette si trovano tutte sull’oceano, tra le Isole Canarie e l’Atlantico portoghese: Tenerife, Lanzarote e Funchal.

Tenerife: Natale tra il Teide e le spiagge dorate

Tra le isole spagnole più amate d’Europa, Tenerife è il luogo ideale per un Natale senza freddo. A dicembre le temperature oscillano tra 16°C e 21°C, ma spesso, sotto il sole, si percepiscono anche 25 gradi pieni. Qui si può davvero vivere un clima da eterna primavera, facendo colazione all’aperto, passeggiando sul lungomare o tuffandosi nell’oceano.

La magia di Tenerife a Natale è un contrasto unico: da un lato le luci e i presepi nelle piazze di Santa Cruz o di La Laguna, dall’altro i surfisti e i turisti in costume che si rilassano sulla spiaggia. Chi ama la natura può concedersi un’escursione al Parco Nazionale del Teide, dove la cima vulcanica innevata domina il paesaggio e regala panorami mozzafiato. Dopo il tramonto, l’isola si riempie di vita: musica, mercatini locali e la cucina canaria, con il mojo picón, le papas arrugadas e il pesce fresco offrono un’atmosfera calda e accogliente, anche senza camino.

Lanzarote: l’isola del Natale vulcanico

Poco più a nord, Lanzarote accoglie i visitatori con un paesaggio quasi lunare, fatto di campi di lava, spiagge nere e scogliere scolpite dal vento. Anche qui, le temperature di dicembre sono perfette per chi non vuole sapere nulla di cappotti e guanti: tra i 19 e i 21°C durante il giorno, con un mare che invita ancora al bagno. Trascorrere il Natale a Lanzarote significa immergersi in un ambiente fuori dal tempo, dove il rosso della roccia vulcanica si confonde con l’azzurro dell’oceano.

I villaggi come Yaiza o Teguise si vestono di luci e presepi, ma l’atmosfera rimane tranquilla, autentica, quasi spirituale. Si può camminare tra i sentieri del Parco Nazionale di Timanfaya, sorseggiare vino locale nelle bodegas di La Geria, oppure semplicemente godersi il tramonto su Playa Blanca, con il suono delle onde al posto delle campane natalizie. Lanzarote è l’isola perfetta per chi cerca un Natale diverso, essenziale, a contatto con la natura. Non ci sono grandi centri commerciali o piste di pattinaggio, ma il calore è quello vero: il sole, l’oceano e il tempo che finalmente rallenta.

Natale
Funchal, capitale dell’isola di Madeira.

Funchal (Madeira): Natale in fiore sull’Atlantico

Infine, c’è Funchal, capitale dell’isola di Madeira, che appartiene al Portogallo ma ha un’anima tropicale. Qui, a dicembre, il termometro oscilla tra 18°C e 21°C e la vegetazione è ancora rigogliosa, con fiori colorati, frutti esotici e colline verdi che scendono verso il mare.

Il Natale a Funchal è una sorpresa continua: le strade si illuminano di decorazioni spettacolari, la musica tradizionale riempie l’aria e i mercatini offrono dolci tipici e vino di Madeira. Ma la vera magia è il contrasto tra la festa e la natura: puoi camminare tra le levadas, antichi canali d’acqua immersi nel verde, e poi scendere in città per un brindisi in riva al mare. Qui il Capodanno è leggendario: lo spettacolo di fuochi d’artificio sul porto di Funchal è uno dei più famosi al mondo e segna il passaggio all’anno nuovo in modo indimenticabile. Scegliere Tenerife, Lanzarote o Funchal significa regalarsi un Natale al caldo, dove le giornate si riempiono di luce e il tempo sembra allungarsi. Niente freddo, niente stress: solo il profumo del mare, i colori vivi dell’oceano e la sensazione di vivere una piccola estate in pieno dicembre.

Lascia un commento