Va al supermercato in Danimarca e mostra i prezzi: occhio al costo delle verdure

Creatrice di contenuti va al supermercato in Danimarca e mostra i prezzi: guardate il costo delle verdure.

Il racconto di @maja_ladanese, influencer molto seguita sui social, offre uno sguardo diretto sul costo della vita in Danimarca attraverso un elemento capace di parlare a tutti: la spesa al supermercato. Il suo video, girato tra gli scaffali di un punto vendita danese, mostra con chiarezza quali siano i prezzi dei prodotti più comuni e come questi si confrontino con quelli italiani. Un contenuto semplice, ma efficace, che apre una finestra su uno stile di vita spesso percepito come distante. La giovane creator ha deciso di soffermarsi sui beni più acquistati da chiunque, permettendo così un confronto immediato e concreto.

Quanto costa la spesa in Danimarca: influencer al supermercato mostra i prezzi

Il tour inizia dal reparto ortofrutta, dove appare subito un dato che può sorprendere. Un pacco di patate costa circa 1,30 euro. Una cifra che, nel contesto nordico, rompe il luogo comune secondo cui tutto sarebbe estremamente caro. La stessa influencer sottolinea che le verdure, in generale, non presentano prezzi particolarmente alti. Questo dettaglio è significativo, perché mostra come la percezione del caro-vita danese sia spesso associata a categorie diverse da quella alimentare.

Dal fresco ci si sposta poi verso la carne. Il prezzo di 400 grammi di pollo è di 45 corone, pari a circa 6 euro. Una cifra superiore rispetto alla media italiana, ma comunque coerente con il potere d’acquisto locale. La creator inserisce nel confronto anche un prodotto che in Italia non appartiene alla quotidianità della maggior parte delle famiglie: un’anatra intera da 3 kg. Il prezzo sfiora i 20 euro, un dato che permette di capire come le abitudini alimentari danesi influenzino anche le politiche dei supermercati. Il reparto latticini offre un’altra comparazione interessante. Il mascarpone da 200 grammi costa circa 3 euro. Un prezzo non lontano da quello di alcuni marchi italiani e che rivela come certi prodotti tipici della nostra tradizione gastronomica siano ormai parte integrante delle cucine nord europee.

danimarca supermercato
Il costo delle patate in Danimarca

La stessa @maja_ladanese lo ribadisce quando mostra quanti articoli italiani siano ormai presenti sugli scaffali. La cucina italiana continua a diffondersi nel mondo e la Danimarca non fa eccezione. Pasta, salse, vini, formaggi, snack: tutto è facilmente reperibile. Tra i prodotti più richiesti dai consumatori, anche in Danimarca, compaiono le uova. Nei supermercati danesi ci sono confezioni di dimensioni piuttosto grandi al costo di circa 5 euro. Una cifra che, valutata in rapporto alla quantità, non risulta eccessiva. Il confronto prosegue con il reparto bevande, dove una bottiglia di vino italiano si trova a circa 9 euro. Un prezzo che rispecchia il valore percepito del prodotto all’estero, dove spesso il vino italiano è considerato un articolo di qualità e in alcuni casi anche un piccolo lusso.

Il costo dei preparati per dolci

La creator dedica poi spazio ai prodotti da colazione. Un pacco di biscotti secchi costa circa 3 euro, mentre una confezione di patatine in busta arriva a circa 1,50 euro. Il dato più alto riguarda una grande barretta di cioccolato, venduta a circa 4 euro. Il confronto tra questi prodotti confezionati mostra come i costi oscillino in modo significativo a seconda della tipologia. I dolci e gli articoli per preparare dessert risultano tra i più cari, come la stessa influencer sottolinea.

Un dettaglio che emerge dal suo racconto riguarda proprio la categoria dei prodotti da forno e degli ingredienti per i dolci. Zucchero, burro, lieviti, creme, glasse e preparati hanno spesso prezzi più elevati rispetto all’Italia. Una dinamica che potrebbe dipendere dal mercato locale e dalla minore tradizione legata ai dolci fatti in casa. Verdure e prodotti freschi risultano invece più accessibili, con cifre che talvolta sorprendono chi immagina la Danimarca come un Paese dove tutto sia insostenibile.

Il video di @maja_ladanese riesce a dare una visione immediata e utile della quotidianità danese, senza filtri e senza aggiunte superflue. L’influencer mostra i cartellini, converte i prezzi e lascia che siano i dati a parlare. La comparazione con i prezzi italiani emerge con naturalezza e permette di comprendere meglio le abitudini di chi vive nel Nord Europa, dove alcune categorie alimentari sono più costose mentre altre risultano più economiche del previsto. Il risultato è un ritratto autentico del carrello della spesa in Danimarca, costruito attraverso prodotti comuni e cifre facilmente confrontabili.

Lascia un commento