Stasera in tv c'è un grande capolavoro del cinema anni '90: una vera e propria pietra miliare, candidato anche ai Nastri d'Argento.
Stasera in tv c'è un film che ha fatto la storia, grazie alla sua potenza e alla forza non solo del racconto, ma anche di un cast veramente spettacolare. Uscito nel 1995 e diretto da Micheal Mann, Heat-La Sfida, rappresenta un vero e proprio cult del cinema poliziesco americano.
La città di Los Angeles fa da sfondo a un palcoscenico spettacolare nel quale il bene e il male si inseguono senza tregua. Nel cast ci sono due protagonisti inarrivabili. Stiamo parlando di Al Pacino e Robert De Niro. I due, dominano lo schermo e danno vita a un thriller psicologico che ancora oggi affascina chiunque ami questo genere.
Stasera in tv, pietra miliare del cinema: spettacolari Al Pacino e Robert De Niro
Il film va in onda stasera, 19 novembre 2025, su Rai Movie, intorno alle 21.10. Il protagonista assoluto è Neil McCauley, interpretato da Robert De Niro. È un criminale professionista, preciso e metodico. Guida da sempre, una banda criminale. Vive secondo un codice rigido e non si concede distrazioni. L'uomo sa bene che ogni passo falso può mettere fine alla sua carriera e alla sua libertà. Tutta la sua esistenza è dominata dalla voglia di reprimere, ma soprattutto di domare le proprie emozioni.
Dall'altra parte c'è Vincent Hanna, interpretato da Al Pacino. È un tenente della polizia di Los Angeles che dedica ogni energia al suo lavoro. La sua ossessione per la giustizia gli impedisce di trovare equilibrio nella vita privata e lo porta a inseguire i criminali con una determinazione che appare quasi feroce. Lo vediamo spesso immergersi nelle indagini a capofitto, pronto a trovare la verità.
I due grandi attori si ritrovano dopo una rapina avvenuta con un furgone, finita poi molto male. Neil aveva pianificato il colpo con molta cura, ma un imprevisto ha impedito che andasse tutto come sperato. A quel punto, l'intero dipartimento di polizia si scaglia contro di lui. Da quel momento in poi inizia la caccia che caratterizza il film e che lo rende uno dei migliori thriller anni '90 della storia. Il tutto avviene lungo le strade di Los Angeles e porta i due protagonisti a cercarsi, per voler sopraffare l'uno sull'altro.

Perché vale la pena scoprirlo
Non tutti sanno che il film nasce da episodi reali che coinvolsero il poliziotto Chuck Adamson e un criminale chiamato proprio Neil McCauley. Questo legame con la realtà offre al racconto un’intensità ancora più forte. Le dinamiche che come pubblico vediamo, tra cacciatore e preda, non sono quindi superficiali, ma reali, proprio perché realmente avvenute. Michael Mann conosce bene la materia che racconta. Per questo il film diventa quasi un racconto epico, costruito su un equilibrio continuo tra verità e finzione.
“Heat – La Sfida” fu accolto con favore dal pubblico e dalla critica grazie alla regia ben fatta. Non solo, il film è caratterizzato da ritmo che colpisce fin da subito lo spettatore. Impossibile, poi, non citare le spettacolari interpretazioni dei due protagonisti. Ancora oggi è considerato come uno dei thriller più influenti degli anni Novanta. Ha ispirato altri registi e al tempo stesso ha segnato la rappresentazione del crimine sul grande schermo, lasciando un’impronta indelebile sul genere poliziesco.
