Quanto costa mangiare il sushi più fresco di Tokyo? Il prezzo non è quello che ti aspetti: ecco l'esperienza di un italiano in Giappone.
Il Giappone è tra le mete più affascinanti al mondo e sono tantissimi gli italiani che ogni anno partono alla scoperta di questa destinazione unica. C'è chi ama la pace dei luoghi più naturalistici e tranquilli, ma anche chi preferisce perdersi nel caso ordinato della città di Tokyo per esplorare le veri abitudini della cultura giapponese. Questa volta a condurre i suoi follower in un viaggio alla scoperta dei sapori più tradizionali è il food blogger Francesco Zini.
L'influencer si concede una vera e propria colazione giapponese tradizionale alle 6 del mattino con il sushi più fresco della città di Tokyo. Un viaggio unico che decide di fare al Daiwa Sushi, nel celebre Toyosu Market, il tempio del pesce fresco della capitale. Ecco tutti i piatti del suo viaggio culinario in cui si affida totalmente allo chef giapponese che lo accoglie nel locale minimal con una tazza di tè verde bollente. Le portate lasciano senza parole, ma il prezzo sullo scontrino finale ancor di più.

Il menu e il prezzo finale di una perfetta degustazione di vero sushi giapponese
Al Daiwa Sushi tutto ruota attorno alla tradizione dell’omakase, quel “mi affido a te” che consegna allo chef libertà creativa e responsabilità assoluta su cosa mangiare. Zini comincia con un nighiri di otoro, il taglio più grasso e ricercato del tonno. Poi arriva il calamaro, seguito dal gambero, dal riccio di mare e dall’immancabile tamagoyaki. Prosegue con lo chutoro, la parte intermedia del tonno, un equilibrio perfetto tra sapore e delicatezza. Poi il tonno scottato, una sequenza di maki al tonno, il pesce bianco e le uova di salmone. L’ultimo pezzo, quasi simbolico, è un nighiri di anguilla oceanica, morbido, lucido, avvolgente.
Visualizza questo post su Instagram
Il valore di un’esperienza simile, in una capitale dove il sushi di alto livello può raggiungere cifre da capogiro, è evidente ancora prima di arrivare allo scontrino. Ma è proprio qui che avviene la sorpresa: tutta questa colazione, preparata sul momento da uno chef esperto, con ingredienti pescati poche ore prima, costa solo 37 euro. Si tratta di una cifra molto bassa se pensiamo a quanto costa qui in Italia concedersi una cena di sushi di alto livello. In Giappone però questa materia prima è molto più accessibile e i prezzi non sono alle stelle. Ecco perché non resta che prendere il primo volo e concedersi uno dei viaggi più incredibili al mondo.
