C'è un nuovo trend per la tavola di Natale 2025: ecco che cosa usare al posto dei soliti centrotavola, molto più economico.
Quando si parla di Natale è impossibile non pensare anche alle decorazioni della casa. Una delle cose principali alle quali si fa solitamente riferimento è proprio la tavola. La casa, in questo periodo, con tutte le decorazioni, diventa un vero e proprio rifugio dove ritrovare calore e armonia. La tendenza dell'anno è sicuramente l'estetica più naturale possibile, con lavorazioni semplici, perfino artigianali. Si promuovono, quindi, soluzioni creative che tendano ad unire stile contemporaneo e materiali naturali. In questo modo stupirete tutti i vostri ospiti con un effetto scenico decisamente diverso dal solito.
Il nuovo trend 2025 per la tavola di Natale: addio ai soliti e classici centrotavola
Spesso, per apparecchiare la tavola di Natale ci si è affidati ai classici vasi da centrotavola. Il fulcro, adesso, non è più il contenitore ma la vera e propria composizione. Al posto del classico vaso, infatti, si predilige un vassoio decorativo. Un dettaglio che cambia davvero tutto nell'allestimento della casa a Natale. Si può usare, per esempio, una spugna di quelle che solitamente si utilizzano per i fiori in vaso. In questo caso, diventerebbe l'intera basa sulla quale costruire la propria intera decorazione. I passaggi sono estremamente semplici.

Basta inumidirla e nasconderla sotto un velo di fogliame (magari anche quelle artificiali che si trovano facilmente nei negozi). A quel punto si può iniziare a giocare con forme e colori. Sicuramente il verde è il protagonista indiscusso di questo nuovo trend. Rami, eucalipto, bacche, sono i materiali, anche se artificiali, prediletti per preparare il centrotavola perfetto. Tutto questo, aiuta a realizzare un'atmosfera molto più intima e casalinga. Naturalmente, potrete inserire tutti i tocchi personali che preferite, così come pigne, candele profumate o anche frutti e bacche veri, magari raccolti durante una passeggiata.
La cosa interessante è che cambierà ogni volta che lo farete, proprio perché nasce dal gusto e dalla fantasia di chi lo crea. Se invece, preferite restare sempre sul vaso, potete idearne uno voi. Prendendo un barattolo con del sale, potrete dare l'idea della neve. Se poi dipingete l'esterno, o semplicemente aggiungete dei dettagli che richiamano il natale, come un nastrino rosso e qualche pigna, il risultato sarà praticamente perfetto e impeccabile.
La cura dei dettagli in cucina per Natale
Potete estendere la cura dei dettagli anche ad altri spazi della cucina. Gli schienali delle sedie, per esempio, possono essere un’occasione per dare carattere alla sala da pranzo. Un piccolo mazzetto di foglie legato con un nastro rosso o dorato crea un effetto raffinato e dà continuità all’intero ambiente. È un gesto rapido che cambia l’aspetto della stanza e rende la cena più evocativa. Inoltre, anche per quanto riguarda i tovaglioli c'è una nuova tendenza tutta da scoprire.
La stessa filosofia minimalista e naturale può guidare la scelta delle decorazioni da distribuire in casa. Candele, fiocchi in tessuto e piccoli oggetti realizzati a mano sostituiscono elementi più complessi o ingombranti. Anche il presepe può essere rivisitato con un’idea nuova. Alcuni preferiscono usare scatole di varie dimensioni rivestite con carta da regalo e nastri importanti, creando la sensazione di pacchi appena sistemati sotto l’albero. Un modo semplice per dare movimento all’angolo dedicato alle festività.
