Stasera in tv c'è un film che ha fatto la storia del cinema mondiale: il più famoso di sempre, ha vinto la Palma d'oro e ha avuto ben 4 nomination agli Oscar.
Stasera in tv c'è uno dei film più famosi al mondo. Un grande classico che non invecchia mai e che continua a dire qualcosa ancora dopo decenni. Stiamo parlando di Taxi Driver, firmato da Martin Scorsese. Un film che ha cambiato drasticamente il modo di vedere e raccontare la metropoli, ma anche la solitudine e la rabbia di un uomo lasciato ai margini. Robert De Niro offre una delle sue interpretazioni più forti e intense di tutta la sua carriera. Un personaggio che ha dato vita a un simbolo nella cultura pop. Il suo nome è Travis Bickle e ancora oggi è uno dei più affascinanti mai apparsi sullo schermo.
Stasera in tv, il film che ha cambiato la storia: 4 nomination agli Oscar
Il film va in onda stasera, 23 novembre 2025, su Rai Movie intorno alle ore 21.10. Tutto inizia in una New York sporca e polverosa, quasi soffocante. Travis è un ex marine isolato che non riesce a trovare la sua pace nel mondo dopo il ritorno dalla guerra. Sceglie di lavorare come tassista di notte per cercare di riempire quel vuoto che sente dentro e che lo divora. Inoltre, la sua vita è accompagnata dall'insonnia che sembra essere per lui una vera e propria ombra fedele. Resta sveglio tutta la notte mentre il resto della città tenta di dormire. Per questo, il protagonista interpretato da Robert De Niro, osserva tutto quello che gli accade intorno.
L'uomo, ad un certo punto della sua vita, inizia ad avere una vera e propria visione distorta della giustizia. Pensa di poter salvare la città con un gesto drastico e quasi catastrofico e diventa una vera e propria minaccia per gli altri e per se stesso. Nel film avviene anche un incontro speciale. L'uomo conosce Iris, una prostituta giovanissima interpretata dalla bellissima Jodie Foster. Quest'incontro sarà la goccia che fa traboccare il vaso, una scintilla che sarà l'inizio di qualcosa di molto pericoloso. Lui sente di avere una grande missione, salvare la ragazza e anche parte del mondo, del suo. Il film ebbe un successo enorme, ottenendo la Palma d'oro e ben 4 nomination agli Oscar.

Perché vale la pena vederlo ancora oggi
Il film ha avuto un grande successo nel corso degli anni, anche se non da subito. Fu realizzato con un budget compreso tra tra 1,3 e 1,9 milioni di dollari e inizialmente si temeva che non riuscisse ad incassare molto. Negli Stati Uniti riuscì ad incassare più di 28 milioni di dollari, mentre in Italia superò i 28,9 milioni.
Numeri molto validi ed importanti, soprattutto tenendo conto che si trattava di un film alquanto scomodo, con delle tematiche fortissime, specie per quei tempi. Una risposta fin da subito fortissima che ha continuato anche negli anni. Robert De Niro e Jodie Foster furono celebrati per le loro interpretazioni e ancora oggi vengono considerati dei ruoli cult. La colonna onora di Bernard Herrmann ha contribuito a rendere il film un’esperienza visiva e anche sonora, per l'appunto, unica.
