Varsavia in Polonia è una meta troppo sottovalutata in Europa capace di stupire chiunque con le sue bellezze: ecco tutto quello che c'è da vedere e perché visitarla.
In Europa non mancano le mete affascinanti e famose da visitare in qualsiasi stagione dell'anno. Questa volta però due turisti italiani hanno deciso di partire alla scoperta di una capitale non troppo famose e spesso anche sottovalutata dai viaggiatori. Siamo a Varsavia in Polonia, città che non finisce mai di stupire e che vale la pena visitare per ammirare arte, storia e immergersi in una cultura completamente diversa. La capitale polacca è oggi un insieme di storia, quartieri creativi, cibo delizioso e una vita urbana che conquista già dopo pochi passi. Gli italiani lo stanno scoprendo sempre di più, attratti da una destinazione economica, vivibile e piena di energia.
Ad attirare l'attenzione è indubbiamente il suo centro città che vanta una rete di trasporti unica con una metropolitana sicura, tram e bus sempre puntuali oltre che zone pedonali per permettere ai turisti di vivere un viaggio unico. Varsavia si lascia esplorare con naturalezza, senza stress né costi elevati, ed è proprio questo che la rende una delle mete più intelligenti per chi desidera scoprire una città europea moderna ma ancora poco battuta dal turismo di massa.

Tutto quello da ammirare nel centro storico di Varsavia in Polonia
Il viaggio non può che iniziare da Plac Zamkowy, la scenografica piazza dominata dal Castello Reale e dalla Città Vecchia. Questa parte della città è stata ricostruita dopo la distruzione durante la Seconda Guerra Mondiale ed è inserita nel Patrimonio UNESCO. Qui tutto è meraviglioso: i colori delle facciate, i tetti appuntiti, i vicoli che sembrano usciti da un borgo medievale intatto. Proseguendo verso Rynek Starego Miasta, la piazza del Mercato, emerge uno dei simboli più suggestivi della città: la Sirenetta di Varsavia, armata di scudo e spada. Varsavia ha una seconda anima molto più moderna che si riconosce a chilometri di distanza. A definirla è il Palazzo della Cultura e della Scienza, una struttura che domina lo skyline e che, salendo in cima, permette di osservare la città distendersi tra ponti, quartieri nuovi e grattacieli di vetro. La vista da questo punto della città è davvero meravigliosa.
Visualizza questo post su Instagram
Varsavia è attraversata da ampi spazi verdi. I Giardini Saxon sono un esempio perfetto: un’oasi elegante dove fermarsi, camminare, osservare la vita locale. In questo luogo è possibile trascorrere ore di relax immersi nella natura tra passeggiate rilassanti e panorami unici con laghi, alberi e aree verdi molto curate. Non resta che lasciarsi conquistare dalla città di Varsavia che sorprende al primo colpo e si conferma anche una meta in Europa non troppo costosa.
