Indice dei contenuti
Il Natale in Europa è pura magia da ammirare nelle città più famose: ecco quali sono le 5 tappe da non perdere per respirare a pieno l'atmosfera delle feste.
A Natale la magia delle città addobbate diventa l'attrazione preferita dei turisti che scelgono di viaggiare nel mese di dicembre. Non mancano le meraviglie tutte italiane da visitare e in cui scoprire i mercatini più caratteristici. In Europa le 5 città più belle da visitare in questo periodo sono Parigi, Londra, Budapest, Vienna e Praga. Ecco tutto ciò che c'è di più bello da scoprire in queste tappe.
Parigi: la città dell’amore si trasforma in luogo da fiaba
A Parigi il Natale è una vera e propria tradizione da scoprire tra luci, profumi e grandi installazioni. Camminare sugli Champs-Élysées significa lasciarsi conquistare dalle luci dove ogni vetrina diventa un piccolo spettacolo. La Torre Eiffel è lo spettacolo più affascinante tra giochi di luce che si riflettono nella Senna. I mercatini di Natale sono sparsi tra Tuileries e Montmartre e si presentano in modo super eleganti, da non dimenticare lo street food parigino che conquista chiunque in questo periodo. Parigi è perfetta per chi cerca un Natale sofisticato, quasi bohémien, dove la magia diventa realtà.
Il Natale come in un grande film: tutto il fascino della città di Londra
A Londra non mancano luoghi iconici da ammirare in giro per la città: le luci di Oxford Street, il fascino di Covent Garden, l’atmosfera naturalistica che avvolge Hyde Park. La città offre quel mix irresistibile di tradizione britannica e spirito giocoso e in ogni angolo è possibile sentirsi come nella scena di un grande film. Tappa d'obbligo è di certo Notting Hill, dalle luminarie dorate di Mayfair e dal rito del tè nei grandi hotel storici. Londra è la città ideale per chi desidera un Natale ricco, vivace, acceso con un'atmosfera anche divertente.

Budapest: la vera sorpresa per un Natale da sogno in Europa
Budapest riesce a sorprendere con una bellezza che a Natale diventa quasi ipnotica. La città sembra circondata da una luce dorata, soprattutto lungo il Danubio dove il Parlamento illuminato diventa una visione emozionante. Nei mercatini di Vörösmarty tér, tra profumo di cannella e dolci ungheresi, si trova una dimensione più autentica rispetto alle altre città d'Europa. Qui è possibile immergersi un un luogo molto caratteristico. Il castello di Buda, sembra uscito da una fiaba nordica. Da non perdere ovviamente sono i bagni termali che proprio nel periodo più freddo dell'anno sono meravigliosi.
Vienna: un’eleganza senza tempo che si fa magia a Natale
A Vienna, il Natale assume i contorni dell’eleganza che diventa pura poesia. La capitale austriaca sembra fatta apposta per vivere l’inverno, con i suoi palazzi imperiali che brillano sotto le luminarie. Il Christkindlmarkt di fronte al Municipio è uno dei mercatini più affascinanti d’Europa che vale la pena visitare, si tratta di un intreccio di casette di legno, biscotti speziati e decorazioni intrise di tradizione. Qui è possibile vivere una tradizione unica e respirare un'atmosfera da vivere almeno una volta nella vita.
Tra giochi di luce e tradizioni: tutta la meraviglia della città di Praga
A Praga, il Natale ha la delicatezza di un quadro invernale che in tanti sottovalutano. La piazza della Città Vecchia è il cuore pulsante delle feste, con il grande albero che spunta tra torri gotiche e architetture famose in tutto il mondo. C'è un'atmosfera unica grazie ai giochi di luce che avvolgono il Ponte Carlo e rendono il quartiere di Malá Strana una scenografia naturale. A Praga non bisogna dimenticare di lanciarsi nei piatti tradizionali di questo periodo come il trdelník caldo.
