Stoccarda in Germania è una delle città più sottovalutate d'Europa nel periodo natalizio: ecco perché visitarla.
In Europa non mancano le città più famose da ammirare nel periodo natalizio, ma ci sono anche piccole chicche meno turistiche da cui lasciarsi affascinare. Oltre alle grandi capitali che incantano con un Natale esplosivo, in Germania non manca una città che letteralmente si trasforma in questo periodo e che vale la pena scoprire. La protagonista questa volta è la città di Stoccarda che stupire per i suoi mercatini di Natale e le sue strade caratteristiche, oltre che per lo street food tipico che conquista qualsiasi viaggiatore. Qui il Natale non è solo decorazione, ma una vera esperienza sensoriale, un viaggio tra tradizione e modernità che si svolge interamente nel cuore della città senza troppi spostamenti e vivendo tutto a piedi.
Passeggiando tra Marktplatz, Schillerplatz e la splendida Schlossplatz, l’atmosfera è davvero fantastica. Il profumo del vin brulé si mescola alle note dei concerti che risuonano dalle facciate illuminate, mentre una folla ordinata e incuriosita porta ai mercatini più famosi della città che prenderanno vita dal 26 novembre al 23 dicembre, con aperture serali che nei weekend arrivano fino alle 22, regalando tutto il tempo necessario per perdersi tra luci e suggestioni.

Tutto il fascino dei Mercatini di Natale più famosi di Stoccarda
Chi arriva qui per la prima volta rimane quasi sorpreso dalla cura dei particolari. Non si tratta di semplici casette in legno, ma di piccole scenografie dove ogni tetto è decorato con una precisione quasi artigianale. Le bancarelle sono centinaia, ma ciò che conquista è la sensazione di essere dentro un racconto antico, ambientato fra l’Alte Schloss e la facciata classica del Neue Schloss, un contesto che riesce a emozionare chiunque cammini per queste strade.
Ma è la sera che Stoccarda mostra il suo volto più contemporaneo. In Schlossplatz prendono vita le celebri installazioni luminose “Glanzlichter”, otto sculture ispirate ai simboli che hanno reso la città famosa nel mondo. Le silhouette del Mercedes-Benz Museum, del Porsche Museum e della Fernsehturm sono tutte da scoprire. Nonostante le tantissime installazione la città è illuminata da energia 100% verde, un vero esempio di sostenibilità in Europa. Ogni inverno, Stoccarda sta conquistando sempre più visitatori italiani: perché è una città che non chiede di scegliere tra tradizione e modernità, tra romanticismo natalizio e curiosità culturale. Qui è possibile vivere a pieno uni spirito natalizio autentico che non rinuncia all'innovazione, ma che guarda costantemente alle tradizioni. Non resta che lasciarsi conquistare dalla bellezza di questa città.
