Le classiche ghirlande di Natale non sono più di moda: ecco la nuova tendenza, ancora più pratica ed economica, da realizzare anche in famiglia.
Decorare la casa per il Natale è un rito familiare che unisce creatività, calore e anche un tocco di innovazione. Quest'anno ci sono parecchie rivoluzioni e nuove tendenze e l'ultima riguarda proprio le ghirlande. Solitamente siamo abituati a vedere fuori le porte quelle classiche rotonde, realizzate con il materiale dell'albero sintetico, magari arricchito da altri elementi come fiocchetti o anche solo finte prugne. Stavolta, però, cambia tutto. Quest'anno, si predilige molto il fatto in casa e a mano. Non solo è una tendenza molto più economica e accessibile a tutti, ma anche comoda e confortevole per l'ambiente circostante. Insomma, una decorazione fatta a meno rende anche la festa più intima, consapevole e autentica.
Mai più classiche ghirlande: ecco la nuova tendenza molto più bella ed economica
Le nuove decorazioni natalizie per il 2025 puntano sul minimalismo che risulta sempre elegante. Si prediligono tonalità neutre e texture molto più leggere che richiamano la calma, la lentezza e la bellezza del fatto a mano. Sempre più famiglie riscoprono il piacere di realizzare insieme le decorazioni, recuperando materiale che usiamo tutti i giorni. Ecco quindi che cartone, stoffe e anche vecchi nastri o carte da regalo inutilizzate diventano nuovamente utili e belle. Una delle decorazioni fatte a mano tra le più belle e facili da realizzare è quella fatta con un sacchetto di carta che può diventare la base perfetta per realizzare delle splendide forme natalizie.

O ancora, usando un gomitolo di lana o vecchi fili, potete realizzare una serie di piccoli pompon morbidi per dare movimento e armonia all'ornamento. Una delle versioni più amate è la ghirlanda realizzata con filati naturali. Basta un filo di iuta, per dare una texture ancora più rustica e un fascino senza tempo. Usando un filo di iuta, o uno di cotone, potrete realizzare la vostra base. Su questa linea potete mettere delle piccole nappe o pompon ottenuti con ritagli di lana, dando vita a una composizione soffice, calda e morbida. Se desiderate un effetto ancora più rustico, potete aggiungere anche qualche elemento naturale come rametti sottili o perline di legno. Un risultato che rimanda anche l'estetica nordica, sobria e accogliente. Negli ultimi anni continua a dominare le tendenze invernali.
Le ghirlande di cotone: una tendenza innovativa per il 2025
Anche le ghirlande di cotone sono altrettanto d'impatto e ideali per chi ama le decorazioni, dando un effetto pulito e leggero. Una scatola, per esempio, può trasformarsi, tagliandola e dandole il giusto stile, in piccoli abeti o anche solo cerchi da appendere lungo tutto lo spago. I colori più alla moda quest'anno, per dare un look più pratico ed elegante sono quelli neutri come il bianco, crema o anche verde salvia.
Grande successo anche per le ghirlande costruite con vecchi nastri e ritagli di stoffa. La forza di questi accessori sta soprattutto nella delicatezza con cui le texture si intrecciano, creando un gioco di movimento che rende il tutto ancora più bello e romantico. In questo modo darete ancora più risalto a un angolo della casa, magari troppo spoglio. Bastano pochi nodi lungo un cordino per ottenere una decorazione di questo tipo. Anche in questo caso si prediligono colori naturali come il beige, l'avorio, il verde muschio e il rosso tenue.
