L'autunno porta con sé sapori diversi e la torta di carote è un grande classico a cui è impossibile rinunciare: ecco come rendere questo dolce profumatissimo.
La torta di carote è un grande classico dell'autunno e dell'inverno capace di riscaldare anche i pomeriggi più freddi della stagione. Un dolce dal sapore unico che emana ricordi e tradizioni. Le carote sono un alleato perfetto in cucina ed è possibile utilizzarle non solo per ricette salate, ma anche per i dolci gustosi e profumatissimi. Ecco come preparare la famosa torta di carote in questa versione senza lattosio perfetta a colazione o merenda.
Ingredienti
4 uova
250 g zucchero semolato
Scorza di 1 arancia
Q.b. sale fino
300 g farina di mandorle
150 g farina 00
1 bustina di lievito
250 g carote fresche o julienne
30 g olio EVO
Q.b. zucchero a velo

Tutto il procedimento per preparare la torta di carote più buona dell'autunno
Il segreto di questa torta inizia proprio dalla montata. Bisogna lavorare a lungo le uova lavorate con lo zucchero, il pizzico di sale e la scorza d’arancia. Si ottiene una crema chiara e spumosa, quasi vellutata. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una torta alta e soffice. Una volta pronta la montata, arriva il momento di unire le polveri. La farina 00, setacciata con il lievito, aggiungiamo la farina di mandorle. Questo mix di farine renderà tutto più dolce e profumato. Le mandorle, con i loro oli naturali, donano una morbidezza che conquista sempre.
Ma il vero colpo di scena arriva con le carote frullate insieme all’olio extravergine d'oliva, che diventano una pasta densa, profumata, dal colore acceso. Questo passaggio dona alla torta un colore acceso. L’impasto, una volta amalgamato con cura va versato nello stampo. Il forno, statico a 170°, farà il resto in circa 25-30 minuti. Durante la cottura, la superfice diventa dorata mentre all’interno si conserverà quella morbidezza tipica della torta di carote. Il profumo della torta invaderà tutta la casa. Quando la torta sarà tiepida basterà aggiungere un tocco di zucchero a velo e poi servirla.
Visualizza questo post su Instagram
Il modo migliore per gustarla è abbinarla a una bevanda calda come un tè, una cioccolata calda, una tazza di latte a colazione. In questo modo la torta di carote si trasforma in una pausa perfetta per combattere il freddo e concedersi un momento di relax tra i profumi più belli di questa stagione. Non resta che provare subito questa ricetta che piacerà a tutti, grandi e piccoli.
