Indice dei contenuti
In Belgio c'è una regione ricca di sorprese che non finisce mai di stupire i turisti da ogni parte del mondo: ecco tutte le tappe di un tour nella regione delle Fiandre.
C'è una regione in Belgio che viene spesso sottovalutata da turisti, ma che nasconde un fascino unico capace di conquistare in qualsiasi stagione dell'anno. A differenza delle capitali caotiche e famosissime, questo luogo ha un'anima incredibilmente affascinante e pittoresca. I centro storici piccoli e caratteristici sono tutti da scoprire e soprattutto sono circondati dalla natura. Ecco un tour meraviglioso della regione delle Fiandre, meta tutta da scoprire e da prendere in considerazione per il tuo prossimo viaggio. Ecco le tappe più belle di questo tour da Anversa fino alla pittoresca Gand.
Anversa: prima tappa tra passato e presente nella regione delle Fiandre
Tra le tappe imperdibili spicca Anversa, un intreccio di storia mercantile e creatività contemporanea. La sua Grote Markt, con i palazzi delle antiche corporazioni affascinano i viaggiatori con paesaggi unici. Poco distante si innalza la Cattedrale di Nostra Signora, un capolavoro gotico che domina la città e custodisce opere di Rubens. Si resta poi inevitabilmente affascinati dalla Stazione Centrale, un gioiello architettonico che molti definiscono una delle più belle d’Europa, e dal suggestivo Castello Het Steen, antico guardiano sul fiume Schelda. Una città capace di conquistare chiunque da visitare in un paio di giorni.
Bruges: un angolo di paradiso che sembra un dipinto unico
Se c’è una città che incarna l’immaginario delle Fiandre, è Bruges. Qui a stupire è la bellezza dei suoi scorci più iconici: i canali che avvolgono il centro storico creano scenari davvero incredibili. La torre del Beffroi sorveglia dall’alto la Grote Markt, richiamando il passato. Camminare verso il Minnewater, detto il Lago dell’Amore, significa scoprire in uno dei luoghi più romantici d’Europa. La Basilica del Santo Sangue è un'altra tappa incredibile per chi ama le architetture uniche al mondo. L'atmosfera di Bruges è davvero incredibile e rappresenta l'anima più autentica della regione.
Visualizza questo post su Instagram
Malines: tesoro nascosto e poco conosciuto nelle Fiandre
Spesso trascurata dai viaggiatori più frettolosi, Mechelen (Malines) è uno dei luoghi più eleganti della regione. La sua Grote Markt introduce a un centro storico molto pittoresco, ma è la Torre di San Rombaldo a impressionare, con la vista panoramica unica al mondo. La città custodisce luoghi di grande valore come la Caserma Dossin, memoria toccante della Shoah e il raffinato Giardino d’Inverno delle Orsoline. Chi ha sostato a Malines consiglia vivamente di non sottovalutare questa tappa e di lasciarsi stupire dai suoi luoghi più iconici. In tanti infatti non inseriscono questa tappa nel proprio itinerario perché non famosa come le altre. Non potrebbe esserci errore peggiore e non resta che scoprire tutto il suo fascino.
Lovanio: città unica tra movida e storia da scoprire
Lovanio è la città della conoscenza, dei giovani e della bellezza architettonica. Il suo Stadhuis in pieno stile gotico è una delle meraviglie più raffinate del Belgio. Accanto, la Collegiata di San Pietro custodisce l’Ultima Cena di Dieric Bouts. Il Groot Begijnhof offre un angolo di quiete quasi fiabesca tutto da scoprire. E poi c’è l’Oude Markt, una piazza interamente dedicata ai caffè e ai momenti di vero relax in compagnia. Qui è possibile lasciarsi conquistare dai locali più suggestivi della regione.

Gand: anima potente sospesa sull’acqua che rivela il cuore più suggestivo del Belgio
Gand è una città che unisce personalità, storia e modernità. La Cattedrale di San Bavone custodisce il famoso polittico dell’Agnello Mistico che conquista gli appassionati di storia dell'arte. Il Castello dei Conti di Fiandra e il Beffroi sono altre due attrazioni da non perdere. A completare l’atmosfera ci sono le banchine del Graslei e del Korenlei, affacciate sull’acqua, e il quartiere Patershol, dove la tradizione incontra una gastronomia sorprendentemente raffinata. Gand racconta tutto il fascino di questa regione grazie all'acqua che la attraversa e che regala scorci unici.
Non resta che lasciarsi conquistare dal tour in giro per le Fiandre, luogo unico che è capace di stupire in qualsiasi stagione dell'anno e che cattura i viaggiatori non solo per la storia, ma anche per il connubio con la modernità. In questo periodo le Fiandre raccontano la stagione autunnale tra foliage colorato e paesaggi unici. Anche a dicembre con il Natale queste mete acquistano un'atmosfera da fiaba. Da non sottovalutare però è la primavera e l'estate, due stagioni in cui le città fioriscono e si colorano di tantissime sfumature.
