L'ex vincitrice di Bake Off Italia, Martina Russo, ha preparato il pane ai semi fatto in casa: ricco di nutrienti e ancora più buono di quelli del supermercato.
Il pane appena sfornato in casa ha qualcosa di magico, soprattutto quando arriva dall'ex vincitrice di Bake Off Italia, Martina Russo, conosciuta sui social come @martinarusso_real. La ricetta del pane ai semi unisce semplicità, genuinità e un risultato capace di sorprendere fin dal primo assaggio. La sua versione fatta in casa conquista perché è facile, sana e ricca di gusto. Gli ingredienti necessari sono chiari e accessibili. La bellezza di questa ricetta sta nella sua immediatezza. Bastano pochi ingredienti, tutti facilmente reperibili, per dare vita a un impasto ricco, profumato e molto più sano di quello confezionato. Ecco cosa serve:
- 1 kg di farina 0 (oppure metà farina 0 e metà integrale)
- 800 g di acqua
- 4 g di lievito di birra secco
- 25 g di sale
- 250 g di semi misti (lino, girasole, chia e zucca)
Pane fatto in casa, la ricetta sana e buonissima: farlo è facilissimo
La chef Martina ha realizzato una ricetta molto sana, facile e veloce. Un modo per portare in tavola un prodotto genuino senza rinunciare al gusto, un vero e proprio concentrato naturale di fibre, proteine vegetali, sali minerali e vitamine. In una ciotola grande unite farine e sale. A parte, nel frattempo, sciogliere il lievito di birra secco nell'acqua tiepida. Poi, nella ciotola con la farina aggiungere tutti i semi, anche quelli di chia.
Visualizza questo post su Instagram
Mescolare il composto e aggiungere l'acqua con il lievito. Ancora, mescola tutto con un cucchiaio, fino ad ottenere una consistenza pastosa. Coprire l'impasto ottenuto con un coperchio e lasciare riposare due ore. Mettere un giro d'olio sui bordi e tirare l'impasto dall'interno verso l'esterno, facendo le pieghe. Dividere l'impasto e fare un altro giro di pieghe. Con questa dose verranno almeno 3 pagnotte. Bisogna dividerle e poi cospargerle con la semola. Far lievitare il tutto altre 2 ore. Infine, cuocere in forno a 180 gradi per circa 40 minuti. Fatelo raffreddare e, in seguito, tagliarlo a fette. Verrà fuori un vero e proprio capolavoro.

Il risultato è un pane praticamente perfetto che non ha niente da invidiare a quello delle migliori panetterie. La ricetta dell'ex vincitrice di Bake Off Italia dimostra come si possa ottenere un prodotto di qualità in modo facile, sano e veloce con ingredienti basici. Insomma, una ricetta alla portata di tutti e ideale sia per fare colazione che per accompagnare i pasti. Non solo, potrete anche mangiarlo come spuntino sano durante la giornata. Una ricetta perfetta casalinga, capace di unire gusto e benessere ad ogni morso.
