Fuga nella città più bella d'Italia a Natale: idea stupenda ed economica per le feste

La città di Napoli è una vera e propria meraviglia nelle feste di Natale: ecco perché sceglierla per vivere un'esperienza unica.

C'è chi ama vivere le feste di Natale tra cucina, famiglia e tradizioni ma anche chi preferisce viaggiare. In Europa non mancano le città famosissime nel periodo natalizio, ma questa volta a catturare l'attenzione è un piccolo gioiello tutto made in Italy. La regina delle feste di Natale è la città di Napoli che offre attrazioni turistiche, storia, divertimento, tradizioni e una cucina tipica di cui non è possibile fare a meno. Ecco tutto quello che c'è da vedere nel cuore della città di Napoli a Natale che è una meta tanto affascinante quanto economica.

Visitare Napoli a dicembre significa lasciarsi guidare da un ritmo caldo, popolare, irresistibile. L’atmosfera è unica grazie a chilometri di luminarie artistiche che avvolgono piazze e strade come una scenografia teatrale. Il centro storico vibra di un’energia inimitabile. Ogni angolo racconta una tradizione diversa e non mancano quelle gastronomiche tra  pizza fritta della vigilia, gli struffoli, i roccocò, la morbidezza speziata dei mustacciuoli. Non resta che prenotare subito una vacanza natalizie davvero incredibile e low cost rispetto alle altre mete d'Europa.

napoli
La bellissima città di Napoli a Natale.

Cosa vedere a Napoli durante le vacanze di Natale

La tappa più iconica è ovviamente Via San Gregorio Armeno, dove la tradizione del presepe prende vita tra botteghe storiche e artigiani. Qui il presepe è un vero e proprio simbolo ed è possibile ammirare le creazioni da vicino in un'atmosfera davvero unica al mondo. Non può mancare una sosta nella bellissima Piazza del Plebiscito con le sue luci colorate. In città infatti non mancano installazioni tridimensionali che illumineranno tutte le strade.

Vicoli antichi, chiese illuminate e scorci che custodiscono secoli di storia, il centro storico, con i suoi tesori greco-romani, è uno dei luoghi più suggestivi da esplorare a Natale. Da lì la passeggiata può spingersi lungo il lungomare, verso Castel dell’Ovo e verso il Maschio Angioino. Due simboli iconici in città bellissimi da ammirare anche durante l'inverno e soprattutto che regalano una vista panoramica unica sul Vesuvio e su tutto il Golfo di Napoli.

Non bisogna dimenticare le vie dello shopping, come Via Toledo. Da qui è immancabile la visita ai Quartieri Spagnoli e all'iconico murales di Maradona. Non mancano passeggiate romantiche nella zona di Posillipo o sul lungomare di Mergellina. Tutti luoghi che a Natale raccontano un fascino diverso dal solito. Il consiglio è poi di scegliere una trattoria tipica per i pranzi delle feste dove assaggiare tutti i piatti della tradizione culinaria più antica e lasciarsi conquistare da uno spirito unico e inimitabile che aleggia in tutta la città. Non resta dunque che prenotare le vacanze a Napoli per vivere un Natale completamente diverso dal solito.

Lascia un commento