3 città italiane da riscoprire in inverno per un weekend: sono una vera sorpresa

Ecco tre città italiane da riscoprire nei mesi più freddi dell'anno: veri gioielli troppo sottovalutati che nascondono bellezze uniche.

Ci sono alcune città in Italia poco famose in inverno, ma perfette per trascorrere un weekend all'insegna della scoperta e del divertimento. Molto spesso i mesi più freddi dell'anno non vengono presi in considerazione per weekend fuori porta, ecco invece tre tappe da non perdere in Italia per un viaggio low cost e ricco di storia, arte e divertimento. Ascoli Piceno, Trento e Lecce sono tra le città più belle d'Italia soprattutto in inverno. Una stagione troppo spesso sottovalutata, ma perfetta per vivere una pausa dalla routine. 

Ascoli Piceno, città poetica e ricca di fascino da scoprire in inverno

In inverno, Ascoli Piceno sembra avvolta da una luce diversa dal solito. La sua pietra di travertino, che è presente in tutto il centro storico, si illumina anche nelle giornate più cupe d'inverno. Questo regala un'atmosfera davvero unica. Camminando tra i palazzi medievali sarà possibile perdersi in un luogo che ricorda il passato.

Il cuore della città è in Piazza del Popolo, considerata una delle più belle d’Italia. Qui è possibile ammirare il Palazzo dei Capitani e la Chiesa di San Francesco. Vicino troviamo Piazza Arringo che custodisce la bellezza del Duomo di Sant’Emidio e del Battistero. Passeggiare tra le strade della città anche con temperature più fredde rende tutto più magico e vale la pena scoprirla.

Trento tra cultura, natura e attrazioni incredibili: perfetta per l’inverno

Trento in inverno si trasforma in una delle città più belle d'Italia. Le montagne dominano il panorama con una vera e propria esplosione della natura. Il suo centro storico, compatto e curato, invita a passeggiare senza fretta, tra palazzi affrescati, botteghe e scorci inattesi.

Il punto da cui partire è Piazza Duomo dove è possibile visitare la cattedrale. Da qui è possibile ammirare altri simboli della città. Il Castello del Buonconsiglio, tra i più belli del nord Italia. Da non dimenticare è il fascino del fiume Adige che trasforma la città in un angolo naturalistico unico. Qui nel periodo natalizio è possibile perdersi nei mercatini con luci colorate e botteghe di artigiani che propongono oggetti fatti a mano. La città di Trento in inverno ha in fascino unico ed è perfetta per un weekend tutto italiano.

Italia
La bellissima piazza di Lecce.

Lecce: un inverno suggestivo e diverso dal solito al sud Italia

Il sud in inverno ha un fascino diverso dal solito che però in tanti non conoscono. Lecce è una delle mete estive più belle in Italia, ma anche in inverno è meravigliosa. La città barocca si lascia scoprire con calma e soprattutto senza la folla che la caratterizza in estate. Il clima mite consente di camminare a lungo tra chiese, piazze e scorci dorati, illuminati da una luce che accarezza la pietra leccese e la rende ancora più vibrante. Qui infatti il freddo è abbastanza moderato in inverno e permette di vivere a pieno la città nelle sue strade più famose.

Il suo cuore batte in Piazza Duomo, uno spazio quasi teatrale dove la Cattedrale, il Campanile e il Palazzo Vescovile creano una scenografia che lascia i turisti a bocca aperta. Poco distante, la Basilica di Santa Croce merita di essere visitata Nei vicoli del centro, tra corti nascoste e botteghe artigiane, si respira un’energia che appartiene al Sud ma senza frenesia, più raccolta e autentica. Non resta che visitare questa città e tutte le altre anche nei mesi più freddi dell'anno per scoprire un'anima nuova tutta italiana. Se invece sei alla ricerca di una meta europea per l'inverno, ecco la città che fa per te. 

Lascia un commento