Regali di Natale: il trucco geniale (gratis) per incartarli senza nastro adesivo

Siamo quasi a dicembre e già si sta pensando ai regali di Natale: non tutti sanno che esiste un trucco veramente geniale per incartarli senza usare neanche il nastro adesivo.

Impacchettare i regali di Natale senza nastro adesivo può sembrare quasi una magia. Attualmente è una delle tendenza più condivise. I social, del resto, stanno trasformando i regali in vera e propria arte, spingendo sempre più persone a sperimentare soluzioni alternative. Non solo più eleganti, ma anche più ecologiche, sostenibili e perfette per chi vuole stupire ancora prima di arrivare a scoprire il contenuto. L'obiettivo è semplice: riuscire a ottenere un incarto impeccabile, fermo e ordinato, affidandosi soltanto alla carta e alle sue pieghe.

Il trucco geniale per impacchettare i regali di Natale senza nastro adesivo

Questo metodo risulta particolarmente utile, soprattutto perché è semplice e veloce. Inoltre, riduce anche gli sprechi e permette a chi ha voglia di sperimentare di divertirsi anche facendo regali. Non solo, è anche un modo per tenere la mente occupata dei più creativi. Il nastro adesivo, infatti, non è sempre l’alleato migliore: lascia segni, rischia di rovinare la carta, si incolla alle dita e può far perdere tempo prezioso quando si ha una pila di pacchi davanti. Per questo, la pagina Instagram conosciuta come @whichuk, ha fornito un esempio molto interessante. Si punta tutto su un sistema che si regge sul giusto movimento delle mani che assicura un pacchetto pulito e solido, quasi come fosse fatto da un professionista.

impacchettare regalo
Impacchettare il regalo di Natale, fonte: Instagram

La tecnica è non solo intuitiva, ma alla portata di chiunque. La prima cosa da fare, sicuramente, è gestire con cura la carta. Bisogna misurare accuratamente i lati. Dovrete posizionare il regalo al centro della carta. A questo punto, dovrete verificare che la lunghezza sia sufficiente a coprirlo completamente, lasciando un margine che servirà poi alla fine. Una volta scelta la quantità giusta, il trucco consiste nel tirare uno degli angoli della carta oltre il bordo del pacco. Questo gesto, apparentemente semplice, permette di creare una sorta di linea guida per capire dove tagliare la parte in eccesso. La carta, piegata con decisione, inizia a modellarsi come se stesse diventando una vera e propria scatola attorno al dono. La precisione è fondamentale in questo caso. Rende tutto più fluido, anche perché le pieghe diventano i punti di forza di tutto l'incarto.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Which? (@whichuk)

Il momento decisivo arriva sollevando i due angoli laterali. In questo passaggio, la carta si trasforma e prende struttura. Funziona quasi come un origami, con lembi che si incontrano formando la base solida del pacchetto. Anche la parte superiore richiede un gesto preciso. Dovete spingere la carta verso l’alto e  poi ripiegarla con fermezza, così da creare una piccola tasca in cui infilare ciò che rimane in eccesso. Un risultato impeccabile che sorprenderebbe chiunque. Con pochi gesti e piccoli movimenti, avrete ottenuto un pacchetto regalo esclusivo solo con l'uso della carta.

Lascia un commento