Stasera in tv, la storia d'amore più bella di tutti i tempi: ha vinto 8 premi Oscar

Stasera in tv c'è la storia d'amore più bella e amata di tutti i tempi: ha vinto ben 8 premi Oscar.

Stasera in tv torna Via col vento che porta con sé tutto il fascino di un'epoca che il cinema ha trasformato in un mito. Un vero e proprio kolossal uscito nel 1939. Non è solo uno dei titoli più celebri al mondo, ma un pezzo di di storia di Hollywood che continua ad avere un successo irripetibile sul pubblico di ogni generazione. Ogni volta che torna sul piccolo schermo è un vero e proprio evento da non perdere.

Stasera in tv la storia d'amore più famosa di Hollywood: 8 premi Oscar

Il film va in onda stasera, 27 novembre 2025, su TwentySeven, intorno alle 21.10. L'attrice protagonista, Vivien Leigh, è stata premiata come miglior attrice protagonista, ha regalato al mondo un’interpretazione diventata iconica. Hattie McDaniel ha firmato un primato che resta nella memoria collettiva, diventando la prima interprete afroamericana a ricevere una statuetta dell’Academy. Una pagina importante, destinata a segnare un prima e un dopo a Hollywood.

via col vento
Una scena del grande film in onda stasera in tv

La storia si apre nel cuore del Sud degli Stati Uniti, alle soglie della Guerra di Secessione. In questo scenario prende vita la storia di Rossella O’Hara. Capricciosa, ambiziosa, tenace, spesso contraddittoria. Rossella non si adatta e non accetta l’idea di perdere ciò che considera suo, affrontando ogni trauma con un’energia quasi feroce. Il suo è un personaggio molto complesso e proprio questo la rende una delle figure femminili più affascinanti della storia del cinema.

Quando la guerra travolge tutto, Rossella vede sgretolarsi i punti fermi della sua esistenza. Tara, la piantagione simbolo della sua famiglia, diventa l’ultima cosa preziosa da difendere. Lì si uniscono tutte le sue battaglie, quelle personali e anche quelle esterne, ancora più grandi. Una donna coraggiosa e forte che non arretra davanti a nulla. Tara per lei rappresenta radici, identità e sopravvivenza. È il luogo dove promette a se stessa che troverà un modo per andare avanti, qualsiasi cosa accada.

Accanto a lei c’è Rhett Butler. Cinico, carismatico, imprevedibile. Rhett osserva Rossella per ciò che è davvero, senza filtri né illusioni. La ama con intensità, ma sa che nessuna passione può resistere a lungo se non è ricambiata con sincerità. Tra loro si crea una tensione che colpisce lo spettatore fin da subito. Eppure, tra i due c'è orgoglio, attrazione e rivalità. La loro storia una delle più celebri del cinema, un continuo avvicinarsi e respingersi che termina in battute rimaste scolpite nell’immaginario collettivo.

Perché rivederlo stasera

Rivedere un film del genere, seppur molto lungo (dura circa 3 ore e 40 minuti), significa fare ritorno in un tempo sospeso. Ogni scena è costruita per dare un'attenzione quasi pittorica alle immagini in tv. La colonna sonora rende il tutto ancora più emozionante. Vivien Leight è nel ruolo più grande e importante della sua vita. Al tempo stesso il grande Clark Gable domina lo schermo con un fascino indimenticabile che ha trasformato e cambiato il cinema. Un film da vedere e rivedere ogni volta, per scoprire sempre qualche dettaglio nuovo che prima, magari, non avete ancora notato.

Lascia un commento